Corso di yoga – febbraio 2020

La SUSAT organizza un corso di yoga il MERCOLEDI’ dalle ore 19.30 alle ore 20.45

Il corso è condotto da Patrizia, insegnante di yoga della tradizione di Krishnamacharya, diplomata alla Bihar School of Yoga, Munger (Bihar) India Satyananda Ashram Italia.

Le lezioni si terranno presso la palestra di Sanbapolis (palestra blu) in via della Malpensada n° 88 a Trento

Inizio corso: mercoledì 5 febbraio 2020. Il corso avrà una durata di 10 lezioni per un costo di Euro 80 peri soci SUSAT/SAT/CAI/UNISPORT

Per i non soci la partecipazione al corso prevede l’iscrizione alla SUSAT / SAT per l’anno 2020.

E’ consigliato l’utilizzo di un materassino dicalzini antiscivolo.

Preiscrizione obbligatoria via e-mail o cellulare entro venerdì 31 gennaio 2020.

I posti sono limitati. Per informazioni ed iscrizioni:Valentina tel. 338/3119969 e-mail: valdor.paopez@alice.it


Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Corso di yoga – febbraio 2020

Sentiero panoramico del Corno del Renon – 12/01/2020

****si ricorda che i ramponcini da ghiaccio sono obbligatori****

Il giorno domenica 12 GENNAIO 2020 la SUSAT organizza un’escursione invernale al sentiero panoramico del Corno del Renon (BZ).

Itinerario: Dal Collalbo (Località Pemmern -1.538 mt) partiremo dal sentiero segnavia 7 e al bivio con i sentieri 4/22 seguiremo una strada forestale bianca (percorso invernale) per circa 1,5 ore nel bosco, in direzione del rifugio Unterhornhaus (2.044 m). Breve pausa al rifugio.

Dal rifugio percorreremo l’anello Panorama Tour per circa 3 ore attorno al Ritner Horn -Corno del Renon che ci offrirà uno sguardo a 360° sulle Dolomiti, patrimonio UNESCO, sul gruppo delle Odle fino allo Sciliar, sul Catinaccio e il gruppo del Latemar, sulle cime del Corno Nero e del Corno Bianco, sulle maestose Alpi sarentine, dietro cui si possono ammirare le Alpi dello Stubai a nord.

La discesa, di circa 1 ora, verrà effettuata lungo il percorso effettuato in salita.

Partenza: ore 07.20 dal parcheggio Monte Baldo, in fondo al posteggio.

Dislivello: 600 mt in salita e in discesa circa Durata: 6 ore (soste escluse) Difficoltà: Escursione di tipo EE – escursionista esperto

Costi a carico del partecipante: 26 euro da dividersi a vettura per il costo di benzina (da tabelle Aci) e autostrada + 5 euro di costo di posteggio a Pemmern. Vi ricordiamo che il regolamento escursioni è stato aggiornato, esonerando dalla divisione dei costi chi mette a disposizione la propria auto. Ai partecipanti si richiede la rotazione delle auto.

Si ricorda che i non soci o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10€ per copertura assicurativa.
A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE I SEGUENTI DATI: COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA

Attrezzatura:scarponi da trekking, RAMPONCINI OBBLIGATORI, abbigliamento adeguato alla stagione, frontalino (da avere sempre con sé alle escursioni autunnali/invernali nello zaino).

Pranzo: al sacco – Punti di appoggio lungo il percorso: Rifugio Unterhornhaus.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet: http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Informazioni e iscrizioni Accompagnatori Op. sez. Sara Bonazza e AE Serena Fusaro – informazioni e iscrizioni al numero SUSAT 334 8012399 entro venerdì 10 gennaio(chiamare ore serali o scrivere via whats-up) – Escursione a numero chiuso anche a causa di posteggio limitato.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Sentiero panoramico del Corno del Renon – 12/01/2020

Chiusura natalizia

Buon Natale da parte delle Susat!

La sede rimarrà chiusa durante il periodo natalizio e riapriremo dal giorno martedì 7 gennaio!


Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Chiusura natalizia

CORSO BASE DI ARRAMPICATA IN PALESTRA – gennaio 2020

La SUSAT in collaborazione con la guida alpina Roberto Conti, organizza un corso base di arrampicata presso la PALESTRA DI ARRAMPICATA DI MATTARELLO Via del Castel, 3 Mattarello (TN).
Il corso inizierà il giorno giovedì 09 gennaio 2020 e proseguirà per sei incontri con il seguente calendario, dalle 19 alle 21

09/01 giovedì

16/01 giovedì

23/01 giovedì

30/01 giovedì

05/02 mercoledì

12/02 mercoledì


Con congruo anticipo, l’ASIS, ente gestore dell’impianto, in concomitanza con significative partite di pallavolo, si riserva la facoltà di spostare qualche data degli incontri serali – è possibile che il corso possa iniziare il 16/01 in tal caso terminerà mercoledì 19/02 con orario 19/21


La quota di iscrizione è di 100 euro per i soci CAI/SAT/SUSAT e di 120 euro per i non soci, ed è previsto un massimo di otto partecipanti. Viene messa a disposizione dei partecipanti la imbracatura, corda, attrezzatura tecnica collettiva, copertura assicurativa.

Finalità del corso: Apprendimento di nozioni di base di arrampicata, uso dell’attrezzatura per salire un monotiro da primo e da secondo di cordata. Argomenti trattati

1. attrezzatura, materiali ed loro utilizzo;

2. come ci si lega;

3. tecniche base arrampicata;

4. assicurazione al secondo di cordata;

5. assicurazione al primo di cordata;

6. salita da primo e secondo di cordata;

7. gestione del rischio caduta;

8. manovre di corda.

Abbigliamento consigliato: tuta da ginnastica o pantaloncini e maglietta che permettano libertà di movimenti, scarpette d’arrampicata o scarpe da ginnastica a suola bassa
Per iscrizioni: inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome ed un recapito telefonico. La quota di iscrizione verrà raccolta direttamente in palestra il giorno 09 gennaio 2020.
Per informazioni:Roberto Conti 368-74 444 84

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su CORSO BASE DI ARRAMPICATA IN PALESTRA – gennaio 2020

XXII° CAMMINATA D’ORO – Santuario di Pietralba [22 dicembre 2019]

Ritorna l’imperdibile evento che ci aiuta ad immergerci appieno nel vero significato del Natale.

Il giorno domenica 22 dicembre 2019 la SUSAT aderirà anche quest’anno alla Camminata d’oro da Aldino a Pietralba, organizzata dal Cai Alto Adige (Sezioni di Appiano – Bassa Atesina – Bronzolo – Laives – Salorno). 

La camminata quest’anno potrà essere effettuata solamente da Aldino e non da Laives, a causa dei numerosi schianti di alberi lungo il sentiero.

Itinerario: lasciate le macchine ad Aldino (1.205 metri), procedendo sempre su segnavia 10, in circa due ore raggiungeremo il santuario di Pietralba (1.610 metri), attraversando suggestivi boschi di larici.

(Facoltativo: Santa Messa al santuario alle ore 12.30, allietata quest’anno dal coro “Compagnia del Canto” di Villa Rendena (TN).

Partenza: ore 07.30 dal parcheggio Monte Baldo, in fondo al posteggio.

Dislivello: 400 mt in salita e 80 mt in discesa circa (più ritorno) – 12 km– Durata: 4 ore circa (soste escluse) Difficoltà: Escursione di tipo E –

Costi a carico del partecipante: 18 euro a vettura per il costo di benzina e autostrada (da tabelle Aci). Vi ricordiamo che il regolamento escursioni è stato aggiornato, esonerando dalla divisione dei costi chi mette a disposizione la propria auto. Ai partecipanti viene chiesta la disponibilità alla rotazione delle vetture.

Si ricorda che i non soci o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10€ per copertura assicurativa.
A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE I SEGUENTI DATI: COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA

Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione, frontalino (da avere sempre alle escursioni autunnali/invernali con sé nello zaino) e ramponcini. Presenza di nevischio sul percorso.

Pranzo: al sacco – Punti di appoggio lungo il percorso: nessuno. Il servizio di Self Service e bar presso il Santuario è attualmente chiuso. Sarà presente uno stand che distribuirà bevande calde all’aperto nel piazzale del Santuario. Saranno a disposizione anche delle toilette, ma nessun altro tipo di ristoro al chiuso.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet: http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Informazioni e iscrizioniAccompagnatori AE Serena Fusaro / Op. sez. Paolo Cazzolli – informazioni e iscrizioni al numero SUSAT 334 8012399 entro venerdì 20 dicembre(chiamare ore serali o scrivere via whats-up) – Escursione a numero chiuso.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su XXII° CAMMINATA D’ORO – Santuario di Pietralba [22 dicembre 2019]