Orario apertura sede

La sede della SUSAT è aperta!

Ci trovate presso la nostra sede il martedì dalle 19.00 alle 20.00.

Se trovate il portone chiuso, chiamateci al citofono!

Potete comunque sempre contattarci via mail (info@susat.it) o su Facebook (messaggistica Messenger).


Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Orario apertura sede

12 luglio 2025 – Monte Cornon (2189 m) val di Stava

Sabato 12 luglio la SUSAT, in collaborazione con la Commissione cultura della SAT, organizza un’escursione al Monte Cornon in val di Stava. L’escursione è proposta nell’ambito delle celebrazioni per il quarantennale della tragedia della val di Stava del 19 luglio 1985.

Partenza alle ore 7.00 dal posteggio ex-Zuffo (ritrovo sotto il cavalcavia)

ESCURSIONE: La nostra escursione avrà inizio poco a monte del Centro di documentazione sulla catastrofe a Stava, sulla strada in direzione dell’alpe di Pampeago. Prenderemo il sentiero con segnavia n. 523 che sale nella val di Slavin fino a raggiungere la sella a m. 2152 nei pressi del baito Armentagiola. Da qui ci dirigeremo a destra lungo il costone, in mezzo alla fitta vegetazione di mughi, fino alla cima Cornon (m. 2189 circa 2h45’ dal punto di partenza). Da questa sommità potremo vedere lo sviluppo della val di Stava e la zona dove erano situati i bacini di Prestavel, che diedero origine alla tragedia. Per il rientro seguiremo a ritroso il percorso dell’andata, fino al rientro al Centro di documentazione Stava 1985, dove potremo fare una visita alle sale espositive.

Dislivello: circa 900 m.

Durata: circa 5 ore (soste escluse). Sviluppo: circa 12 km

Difficoltà: EE (è presente un breve tratto, di pochi metri, con un cordino passamano)

Attrezzatura necessaria all’attività: richiesti abbigliamento idoneo e scarponi da montagna.

Importante: portare con sé un’adeguata riserva d’acqua.

Si ricorda che i non soci, o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10€ per copertura assicurativa. Ricordiamo infine che prendere parte all’escursione comporta l’accettazione del regolamento delle escursioni della sezione, consultabile sul sito www.susat.it.

Costi: 15 E di rimborso auto da dividersi tra i passeggeri (autista escluso)

Iscrizioni: Roberto Calliari accompagnatore AE tel. 340/2476692, entro e non oltre le 13.00 di venerdì 11 luglio indicando se si è soci e la disponibilità dell’automobile. Note: consigliati bastoncini, pranzo al sacco.

Accompagnatori: AE Roberto Calliari, operatori sezionali Paolo Pezzedi e Andrea Mattioli.


Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

6 luglio 2025 – festa al rifugio Taramelli

Con l’arrivo dell’estate torna il tradizionale appuntamento al rifugio Taramelli!

Vi aspettiamo il 6 luglio: ad accogliervi troverete il pranzo preparato dai nostri volontari e quest’anno ci accompagnerà il Corpo Musicale Città di Trento. Inoltre ci sarà una mostra fotografica sul rifugio.

Buona estate a tutti!

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 6 luglio 2025 – festa al rifugio Taramelli

21 giugno 2025 – Giro dei 3 laghi (Lagorai)

Itinerario: lasciate le macchine a Malga Valmaggiore (1620 m) prendiamo il sentiero 335 che passando per località Laghetti ci porta in circa 1 1/2h al bivacco Paolo e Nicola in corrispondenza della forcella di Valmaggiore (2180 m). Dopo una breve sosta torniamo brevemente sui nostri passi e al bivio imbocchiamo il sentiero 349 che ci porta, una volta attraversata la forcella Moregna (2397 m, 3 h dalla partenza) ad ammirare il bellissimo Lago Brutto (2207 m) che raggiungeremo in circa 20 minuti. Dal lago Brutto continuiamo a seguire lo stesso sentiero che ci porterà, con breve deviazione, al lago delle Trute (2110 m) e poi continuiamo fino alla malga Moregna e all’omonimo lago (2081 m, 4h dalla partenza). Dalla malga Moregna scendiamo con il sentiero 339 fino a tornare a malga Valmaggiore.

Partenza: ritrovo alle ore 7.30 al parcheggio Zuffo (sotto il cavalcavia)

Dislivello: circa 700 m, 14 km

Durata: 6 ore circa (soste escluse)

Difficoltà: Escursione di tipo E

Attrezzaturascarponi da montagna: abbigliamento adeguato alla stagione. Consigliati i bastoncini

Pranzo: al sacco

Costi a carico del partecipante: la partecipazione all’escursione è gratuita per i soci CAI/SAT. Per i non soci è previsto il versamento di 10 E per l’attivazione dell’assicurazione giornaliera.

Costi di trasporto: 20 E da dividersi tra i passeggeri (autista escluso)

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http: http://www.susat.it/attivita-2/regolamenti-susat/regolamento-escursioni/

Accompagnatori: ASE Ilaria Mazzeo e AE Roberto Calliari

Informazioni e iscrizioni al numero  SUSAT 3348012399 entro le ore 18.00 di giovedì 19/06 (per non soci) e le 18.00 di venerdì 20/06 (per soci)

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 21 giugno 2025 – Giro dei 3 laghi (Lagorai)

Escursione sul Gruppo monte Bondone – Stivo da Lagolo / 15 giugno 2025

La SUSAT organizza per domenica 15 giugno 2025 un’escursione sul Gruppo monte Bondone – Stivo partendo da lago di Lagolo in valle dei Laghi.

Percorso: lasciata la macchina a in prossimità del lago di Lagolo a 950 metri circa di altitudine, prendiamo prima la strada asfaltata e dopo pochi minuti il sentiero segnavia SAT 618 che sale rapidamente in mezzo al bosco per poi proseguire su strada forestale per continuare di nuovo su sentiero 618 che ci porta a quota 1730 circa sotto la cima La Rosta (1831 m). Da qui seguendo una strada forestale costeggiamo verso est La Rosta e arriviamo ad intercettare il sentiero che ci porta a Bocca di Vaiona (circa 1700 metri).

Il ritorno è uguale all’itinerario di salita.

Note: Il percorso si snoda prevalentemente in mezzo al bosco, non ci sono tratti esposti.

Partenza: ritrovo alle ore 8:00 al parcheggio Zuffo sotto il cavalcavia.

Dislivello: dislivello in salita 900 m circa

Lunghezza percorso: circa 15 km.

Durata: salita: 3,5 ore circa, discesa 3 ore circa.

Difficoltà: E

Costi a carico del partecipante: se non soci SUSAT/SAT/CAI: 10 euro per spese copertura assicurativa. Costo autovettura 12 Euro, da dividere tra i passeggeri escluso autista.

Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione, si consigliano bastoncini da trekking.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/ 

Pranzo: al sacco

Informazioni e iscrizioni: iscrizioni a Massimo, al numero Susat 334 8012399 entro le 12.00 di sabato 14 giugno 2025, accompagnatori: A.E. Massimo Pezzedi, accompagnatore sezionale Paolo Pezzedi.  

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Escursione sul Gruppo monte Bondone – Stivo da Lagolo / 15 giugno 2025

01 giugno 2025 – Escursione a Monte Corno

Percorso: lasciata la macchina ad Anterivo, paese che si trova al confine tra Trentino e Alto Adige nel Parco Naturale Monte Corno, a circa 1200 metri di altitudine, prendiamo la strada in direzione est e, alla fine del paese, svoltiamo a destra e cominciamo la salita prima su prati e poi nel bosco sul sentiero nr.5 che ci porta al Passo Cisa a 1450 metri di altitudine, dove incrociamo il Sentiero Europeo E5 che porta nella valle dei Molini; da qui prendiamo in direzione sud e su sentieri e tratti di strada forestale arriviamo a Malga Corno da dove in pochi minuti siamo sulla cima del Monte Corno a circa 1800 metri di altitudine, dalla partenza ci impiegheremo circa 3 ore. Dalla cima abbiamo panorama sulle Pale di San Martino, la Catena del Lagorai, Corno Nero e Corno Bianco e Sciliar.

Il ritorno è sullo stesso percorso dell’andata dalla cima alla malga, da dove gireremo verso sud e su strada forestale e sentiero nr.3 torneremo ad Anterivo: prima del paese troveremo un parco giochi con percorso Kneipp, libero e aperto a tutti, durata rientro circa 2,5 ore.

Note: Il percorso si snoda prevalentemente in mezzo al bosco, non ci sono tratti esposti. Il pranzo è al sacco

Partenza: ritrovo alle ore 8:00 al parcheggio Zuffo sotto il cavalcavia.

Dislivello: circa 700 m, altitudine tra 1100 metri e 1800 metri.

Lunghezza percorso: circa 12 km.

Durata: salita 3 ore circa, discesa 2 ore circa.

Difficoltà: E

Costi a carico del partecipante:

1) se non soci SUSAT/SAT/CAI: 10 euro per spese copertura assicurativa.

2) Costo autovettura 15 Euro, da dividere tra i passeggeri escluso autista.

Attrezzatura: scarponi, abbigliamento adeguato alla stagione.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Informazioni e iscrizioni: iscrizioni al numero SUSAT 334 8012399 entro le 20 di venerdì 30 maggio 2025 per i non soci ed entro le 12 di sabato 31 maggio 2025 per i soci SUSAT/CAI/SAT

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 01 giugno 2025 – Escursione a Monte Corno