Corso di sci alpinismo

La guida alpina Roberto Conti, in collaborazione con la SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpini Tridentini) organizza un corso base di sci alpinismo

 Il corso inizierà il giorno giovedi 17 gennaio 2013 secondo il seguente calendario:

  • 17/01 giovedi ore 20.00 sede SUSAT iscrizione e lezione teorica
  • 19/01sabato uscita in Bondone
  • 26/01 sabato uscita in ambiente zona Lagorai
  • 02/02 sabato uscita in ambiente zona Maddalene
  • 09/02 sabato uscita in ambiente zona val Racines
  • 16/02 sabato uscita in ambiente zona val Sarentini

Le lezioni teoriche tratteranno i seguenti argomenti:

uso attrezzatura                       primo soccorso, autosoccorso

uso ARTVA                              passi in salita

nivologia                                   tecnica in discesa

topografia                                 scelta del tracciato in salita e discesa

L’escursioni potranno subire modifiche in seguito a condizioni meteorologiche o di innevamento.

La quota di iscrizione è di 180 euro per i soci CAI/SAT/SUSAT e di 200 euro per i non soci, numero minimo partecipanti 6 massimo 8.

Per iscrizioni: inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome, un recapito telefonico e se eventualmente in possesso dell’ARTVA. La quota di iscrizione verrà raccolta direttamente in sede SUSAT via Manci 57 , durante la prima lezione.                                    .

Per informazioni:Roberto Conti 368-7444484

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Corso di sci alpinismo

CENA SOCIALE DELLA SUSAT VENERDI’ 30 NOVEMBRE

Venerdì 30 novembre 2012 alle ore 20.30 soci e simpatizzanti sono invitati alla cena sociale della SUSAT presso

Agritur Tingler Hof  in località Tingherla Frassilongo (Tn)

 La quota di partecipazione è fissata in 20,00 € per i soci e in 23,00 € per i non soci, tutto incluso.  Il menù comprende:

Antipasto di salumi di produzione propria;
Bis di primi: canederli in brodo e strangolapreti burro e salvia;
Polenta e crauti con agnello, coniglio, cotechino e selvaggina (cervo o capriolo, secondo disponibilità del momento);
Dolce della casa e torta di pane;
Acqua e vino (Merlot sfuso);
Giro finale di grappe.

Per la partecipazione deve essere data conferma telefonica entro le 12 di  martedi 27 novembre 2012, al numero 347/4369860 (Mario Zottele). Si ricorda che all’atto dell’iscrizione dovrà essere versata la quota del costo della cena, previo accordo sui tempi e modi da parte dell’organizzatore.
La sala che ci viene riservata è in grado di accogliere al massimo 40 persone e quindi verrà data priorità in base all’ordine di prenotazione, agevolando naturalmente i soci della Sezione.

Excelsior!
 S.U.S.A.T.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su CENA SOCIALE DELLA SUSAT VENERDI’ 30 NOVEMBRE

Arrampicata: un corso e attività nella palestra di Mattarello

CORSO DI ARRAMPICATA

La guida alpina Roberto Conti, in collaborazione con la SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpini Tridentini) organizza un corso base di arrampicata presso la Palestra di arrampicata di Mattarello  in Via del Castel, 3  Mattarello (TN).

Il corso inizierà il giorno 21 novembre 2012 e proseguirà per i successivi cinque mercoledì dalle 19.00 alle 21.00.
La quota di iscrizione è di 100 euro per i soci CAI/SAT/SUSAT e di 120 euro per i non soci, ed è previsto un massimo di otto partecipanti.

Verrà messa a disposizione dei partecipanti imbracatura, corda, attrezzatura tecnica collettiva, copertura assicurativa, (ed alcune paia di scarpette d’arrampicata).

 Finalità del corso: Apprendimento di nozioni di base di arrampicata, uso dell’attrezzatura per salire un monotiro da primo e da secondo di cordata. Argomenti trattati

  1. attrezzatura, materiali ed loro utilizzo;
  2. come ci si lega;
  3. tecniche base arrampicata;
  4. assicurazione al secondo di cordata;
  5. assicurazione al primo di cordata;
  6. salita da primo e secondo di cordata;

Per iscrizioni: inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome, un recapito telefonico e se eventualmente in possesso delle scarpe da arrampicata. La quota di iscrizione verrà raccolta direttamente in palestra.  Per informazioni:Roberto Conti 368-7444484

ATTIVITA’ DI ARRAMPICATA IN PALESTRA

 La guida alpina Roberto Conti, in collaborazione con la SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpini Tridentini)  a partire dal prossimo 14 novembre gestirà  ogni mercoledì  dalle ore 19  alle ore 21 l’accesso alla parete di arrampicata presso la  Palestra di  arrampicata di Mattarello  Via del Castel, 3  Mattarello (TN).
 L’apertura della palestra  proseguirà fino al 27 marzo 2013.

 La quota di ingresso individuale è di 3 euro per i soci CAI/SAT/SUSAT e di 5 euro per i non soci. La quota di ingresso verrà raccolta direttamente in palestra.
Per informazioni:Roberto Conti 368-7444484

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Arrampicata: un corso e attività nella palestra di Mattarello

Domenica 21 ottobre escursione al Monte Lefre e Ponte dell’Orco

Domenica 21 ottobre 2012 la SUSAT organizza un’escursione  in Valsugana al Monte Lefre (1.305 ml) e al Ponte dell’Orco.

Itinerario. Passato Borgo Valsugana si prende per Strigno, Ivano Fracena dove, poco dopo si posteggia la macchina lungo una stradina sterrata. Da qui si parte a piedi percorrendo un tratto di questa stradina fino ad imboccare il sentiero segnavia 329 che ci porterà in cima. Più o meno a metà percorso s’incrocia il bivio per il ponte dell’Orco, dove ci recheremo per ammirare una meraviglia della natura. Si ritornerà, poi dalla stessa fino a riprendere di nuovo il sentiero segnavia 329 fino alla cima.
Il rientro sarà effettuato con lo stesso percorso dell’andata.

L’escursione ci porta in cima a un balcone panoramico sulla Valsugana, dove si trovano ancora postazioni italiane della Grande Guerra.

Una menzione particolare va fatta al Ponte dell’Orco che si erge nella selvaggia Val Bronzale. Uno dei più grandi archi/ponti naturali d’Italia. Formatosi attraverso l’erosione dell’acqua (fenomeno carsico)  si è creata una struttura naturale alta più di 50 metri e lunga più di 40 ml. Con un pò di attenzione è possibile camminarci sopra.

La leggenda narra che un pastorello perdutosi con il suo gregge mentre scendeva verso il paese, pur di salvarsi abbia venduto l’anima al diavolo, il quale incaricò un orco a costruire un ponte sul punto più impervio della valle, permettendo al pastorello e al suo gregge il ritorno al paese. Da qui il suo nome Ponte dell’Orco.

 Partenza: 500 m circa

Quota  massima raggiunta: 1.305 m

Dislivello: 900 m circa (compresi di deviazione per il Ponte dell’Orco)

Tempo di percorrenza dell’itinerario: 4.30 ore

Difficoltà: E

Ritrovo: parcheggio San Severino ore  8.00

Iscrizioni:  entro  le 12.00 di  sabato 20 ottobre

Informazioni e iscrizioni  Paolo Pezzedi  al 348/4942455  .

Pranzo al sacco.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 21 ottobre escursione al Monte Lefre e Ponte dell’Orco

Ricominciano le attività SUSAT in palestra: al via il Corso di preparazione agli sport invernali e di Dao Yin

La Sezione universitaria della SAT propone anche quest’anno il consueto corso di preparazione agli sport invernali e il  corso di Dao Yin. 

Preparazione agli sport invernali 
Il corso di ginnastica inizia martedì 2 ottobre – presso la palestra Nord dell’ex-ist. prof.per il commercio L. Battisti” in via Mattioli 8 (traversa di via Perini-Veneto).

Se ci saranno adesioni è previsto un doppio turno di lezioni con questi orari:

martedì:  1° turno: 19.00 -20.00 2°turno: 20.00-21.00

giovedì:   1° turno: 18.00 -19.00 2°turno: 19.00-20.00

I posti sono limitati quindi vi raccomandiamo  di iscrivervi da subito, possibilmente via e-mail o telefono indicando il turno preferito.

E’ necessario confermare l’iscrizione alla prima lezione consegnando la scheda allegata.

 Il costo del corso è rimasto invariato: 70 euro (20 lezioni) 45 euro il mezzo corso

Ricordiamo che questi corsi sono destinati ai soci in regola con l’iscrizione CAI/SAT/SUSAT e Unisport.

Per i non soci è prevista l’iscrizione 2013.

Pallavolo
Per il momento non possiamo confermare le serate di pallavolo, non essendo disponibile la palestra. Appena sarà possibile avviare anche questa attività, sarete avvisati.

 Per informazioni e iscrizioni contattate Roberto Calliari  all’indirizzo e-mail  robecal@yahoo.it o al nr. 340 2476692.

Dao Yin
Il Dao Yin è un insieme di esercizi di tradizione orientale che coordinano lo stretching alla respirazione e migliorano l’equilibrio e la flessibilità del corpo.

Il corso prevede 10 lezioni più una, la prima, dimostrativa e gratuita che si terrà:

mercoledì 3 ottobre alle ore 19.00

presso la palestra delle scuole elementari “G. Tomasi”

in via dei Molini a Villazzano

 Al termine della lezione, se il Dao Yin fa per te, potrai formalizzare l’iscrizione.
L’insegnante del corso è Betty Meneghetti, la quota di iscrizione al corso è pari a 70 euro e le lezioni si svolgono ogni mercoledì dalle 19.00 alle 21.00 presso la palestra di Villazzano.

Attenzione: i posti disponibili sono 20.

Per informazioni e iscrizioni contattate Elena Aichner al seguente indirizzo e-mail elena.aichner@gmail.com o al nr. 329-5469308

Vi ricordiamo che le attività sono rivolte agli iscritti Cai/Sat/Susat e/o Unisport.

 

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Ricominciano le attività SUSAT in palestra: al via il Corso di preparazione agli sport invernali e di Dao Yin