Invito agli auguri di Natale – 19/12/2018 ore 19.30

Vi aspettiamo il 19 dicembre alle 19,30 presso il bar della casa della SAT per scambiarci gli auguri e salutarci prima delle festività natalizie.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Invito agli auguri di Natale – 19/12/2018 ore 19.30

XXI° CAMMINATA D’ORO – Santuario di Pietralba [23 dicembre 2018]

La SUSAT aderisce anche quest’anno alla Camminata d’oro da Laives a Pietralba, organizzata dal Cai Alto Adige (Sezioni di Appiano – Bassa Atesina – Bronzolo – Laives – Salorno) prevista per domenica 23 dicembre 2018.

Non vuole essere una proposta contro la corsa all’acquisto. Vuole essere un suggerimento a “consumare” una giornata in maniera diversa. Una giornata da trascorrere in amicizia per costruire lo spirito invece che consumarlo; per RITROVARSI anziché PERDERSI.’

Itinerario: lasciate le macchine a Laives (258 metri), procedendo sempre su segnavia 1, raggiungiamo il ponte presso la Casa Emmaus, dove inizia il sentiero che ci condurrà al Santuario. Il primo tratto del percorso attraverso il monte Franzenberg è molto ripido e percorre anche un tratto asfaltato di strada forestale fino alla cappella di San Pietro (St. Peter am Kofel), il simbolo di Laives. Da qui si sviluppa la via lastricata della Via Crucis che si snoda verso l’alto lungo il monte Franzenberg fino a quello che un tempo era il ristorante Mezzavia (Halbweg), chiuso da anni. A 1.000 m.s.l.m lasciamo alle nostre spalle gran parte del percorso in salita.  Si prosegue su di un tratto pianeggiante per poi affrontare un altro tratto in salita fino al ristorante Munter. Attraversiamo la strada per Nova Ponente per percorrere l’ultimo tratto di percorso. Infine oltrepassato il bosco davanti ai nostri occhi si erge il Santuario di Pietralba (1520 metri), immerso in un meraviglioso paesaggio montano (3 ore e mezza).

Ore 12:30 (facoltativo) Santa Messa nel Santuario di Pietralba officiata da don Luigi Ciotti. La funzione religiosa sarà allietata dal “Coro Monti Pallidi di Laives” . Al termine della Santa Messa, seguirà un breve concerto del Coro Monti Pallidi per festeggiare il 50° del Coro e il XX° della Camminata d’Oro.

PROGETTO DI SOLIDARIETA’:

 Alla fine di questo cammino si può lasciare un segno tangibile del nostro impegno per il sociale. Da sempre la manifestazione è legata ad un progetto di solidarietà ed in occasione della XXI° edizione della Camminata d’oro si raccoglieranno fondi per l’Associazione il Papavero di Bolzano, impegnata nel sostegno delle cure palliative (https://www.fss.bz.it/wdb.php?lang=it&modul=org&action=v&b=0&oid=123)

Partenza: ore 7.15 al parcheggio Monte Baldo, in fondo al posteggio.

Dislivello: 1.200 metri circa in salita e in discesa Durata: 6 ore circa (soste escluse)

Difficoltà: Escursione di tipo EE (possibile presenza di ghiaccio sul tracciato)

Punti di appoggio lungo il percorso: Ristoro con bevande calde e dolci lungo il percorso, offerti dal Gruppo Grotte del CAI sezione di Bronzolo.

Pranzo: al sacco. Saranno messi a disposizione locali caldi per consumare il proprio pranzo.

Costi a carico del partecipante: costo di benzina da dividersi tra i passeggeri – 16 euro a vettura da tabelle ACI. Vi ricordiamo che il regolamento escursioni è stato aggiornato, esonerando dalla divisione dei costi chi mette a disposizione la propria auto.

Si ricorda che i non soci o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 € per copertura assicurativa. A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE I SEGUENTI DATI: COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA.

Attrezzatura: scarponi da montagna, bastoncini da trekking e abbigliamento adeguato alla stagione. I partecipanti – avvisa il CAI – sono pregati di munirsi di torcia elettrica/frontalino ramponcini in caso di ghiaccio.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Informazioni e iscrizioni Accompagnatori  AE Serena Fusaro / AE Massimo Pezzedi – iscrizioni al numero 348/1209254. Iscrizioni entro le ore 12.00 di sabato 22 dicembre.

2018_ XXI CAMMINATA DORO

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su XXI° CAMMINATA D’ORO – Santuario di Pietralba [23 dicembre 2018]

Scialpinismo sull’Etna – febbraio 2019

La SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpini Tridentini) in collaborazione con guida alpina Roberto Conti organizza

Sicilia: Scialpinismo sull’Etna

Durata: 4 giorni

Partecipanti: min. 4

Difficoltà media-

Date : dal 21/02/2019 al 24/02/2019

Costo di partecipazione: 150 euro soci / 180 euro non soci

Da quotare a parte : volo Verona – Catania –alloggio

La partecipazione alla gita scialpinistica è subordinata a dimostrare d’aver aver acquisito esperienza in campo scialpinistico e di essere autonomi all’interno di un gruppo organizzato nello svolgimento di una gita.

Per preiscrizione : inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome, un recapito telefonico.

Sarete poi contattati telefonicamente.

Per informazioni :Roberto Conti 368-74 444 84    


Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Scialpinismo sull’Etna – febbraio 2019

CORSO DI ARRAMPICATA IN PALESTRA – gennaio/febbraio 2019

La SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpinisti Tridentini) in collaborazione con la guida alpina Roberto Conti, organizza un corso base di arrampicata presso la PALESTRA DI ARRAMPICATA DI MATTARELLO Via del Castel, 3  Mattarello (TN).

Il giorno mercoledì 9 gennaio dalle ore 19 alle ore 21 giornata aperta a tutti con ingresso libero per provare ad arrampicare in compagnia (previa comunicazione) e raccolta iscrizioni al corso di arrampicata

Il corso inizierà il giorno giovedì 17 gennaio 2019 e proseguirà per sei incontri con il seguente calendario:

17/01 giovedì dalle ore 20 alle ore 22;

23/01 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

30/01 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

13/02 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

20/02 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

27/02 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

Con congruo anticipo, l’ASIS, ente gestore dell’impianto, in concomitanza con  significative partite di pallavolo, si riserva la facoltà di spostare qualche data degli incontri serali (sempre con il medesimo orario).

La quota di iscrizione è di 100 euro per i soci CAI/SAT/SUSAT e di 120 euro per i non soci, ed è previsto un massimo di otto partecipanti.

Viene messa a disposizione dei partecipanti la imbracatura, corda, attrezzatura tecnica collettiva, copertura assicurativa.

Finalità del corso: Apprendimento di nozioni di base di arrampicata, uso dell’attrezzatura per salire un monotiro da primo e da secondo di cordata.

Argomenti trattati

  1. attrezzatura, materiali ed loro utilizzo;
  2. come ci si lega;
  3. tecniche base arrampicata;
  4. assicurazione al secondo di cordata;
  5. assicurazione al primo di cordata;
  6. salita da primo e secondo di cordata;
  7. gestione del rischio caduta;
  8. manovre di corda.

Abbigliamento consigliato : tuta da ginnastica o pantaloncini e maglietta che permettano libertà di movimenti, scarpette d’arrampicata o scarpe da ginnastica a suola bassa

Per iscrizioni: inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome ed un recapito telefonico.

La quota di iscrizione verrà raccolta direttamente in palestra il giorno 17/01/2019.

 

Per informazioni:Roberto Conti 368-74 444 84

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su CORSO DI ARRAMPICATA IN PALESTRA – gennaio/febbraio 2019

USCITE DIDATTICHE e GITE DI SCI ALPINISMO

La SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpini Tridentini) in collaborazione con guida alpina Roberto Conti, organizza gite ed uscite didattiche di sci alpinismo

 

Le gite/uscite si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • 12/01 sabato uscita didattica in Bondone: uso ARTVA, verifica attrezzatura individuale, tecnica di salita e discesa-cenni di procedura di soccorso organizzato;
  • 19/01 sabato uscita didattica in ambiente zona Lagorai
  • 26/01 sabato uscita didattica in ambiente zona Maddalene
  • 03/02 domenica gita ambiente zona val Racines
  • 10/02 domenica gita in ambiente zona val Sarentini
  • 17/02 domenica gita in ambiente zona val di Fassa.
  • Traversata Pisgana – data da definire –

 

Le uscite didattiche tratteranno i seguenti argomenti:

uso attrezzatura  – primo soccorso, autosoccorso

uso ARTVA – passi in salita

nivologia – tecnica in discesa

topografia – scelta del tracciato in salita e discesa

Durante le uscite didattiche verranno trattati gli argomenti menzionati.

 

Le date delle uscite o le localizzazioni delle attività potranno subire variazioni o essere annullate in seguito a particolari condizioni meteorologiche o di innevamento .

Il partecipante può decidere autonomamente se aderire a tutte, od anche solamente ad una delle uscite didattiche in programma

La partecipazione alle gite scialpinistiche è libera ma subordinata ad aver acquisito esperienza dimostrando di essere autonomi all’interno di un gruppo organizzato nello svolgimento di una gita.

La quota di partecipazione ad ogni singola gita è di 30 euro per i soci CAI/SAT/SUSAT e di 35 euro per i non soci, numero minimo partecipanti 4 massimo 8.

Per iscrizioni: inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome, un recapito telefonico e se eventualmente in possesso dell’ATRVA. La quota di partecipazione verrà raccolta direttamente durante la gita.

Per informazioni :Roberto Conti 368-74 444 84

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su USCITE DIDATTICHE e GITE DI SCI ALPINISMO