Festa di Mesiano

Anche quest’anno siamo presenti come associazione alla festa di Mesiano, ti aspettiamo!

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Festa di Mesiano

Programma escursioni estive 2008

E’ ora disponibile online il calendario delle escursioni estive 2008 alla pagina Programma 2008. Per conoscere i dettagli di ciascun percorso, oltre che attraverso questo sito, puoi anche iscriverti alla mailing list (per informazioni sulla procedura, vedi la pagina Contatti). Buone scarpinate!

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Programma escursioni estive 2008

Escursione 18 maggio – Monte Misone (Alpi di Ledro)

L’itinerario:
Dall’abitato di Canale di Tenno di sale fino al parcheggio del rifugio San Pietro alla Sella del Monte Calino, 966 m.
Dal parcheggio si segue il segnavia SAT O406 fino ad un bivio con il sentiero SAT O412 in corrispondenza alla Sella del Calino. Si segue il sentiero sassoso che si inerpica tra la vegetazione fino alla Selletta di Castiòl, 1382 m. Si prosegue lungo l’ampio crestone con vista sul lago di Tenno e le cime di Pichea fino a raggiunger la Malga di Tenno 1575 m (2 ore). Seguendo una traccia di sentiero attraverso i prati si raggiunge la sommità del Monte Misone 1803 m (2 h 45′). Si ritorna alla malga di Tenno e si prosegue sul segnavia Sat 433° che in breve ci porta all’ex rifugio Misone (Malga di Fiavè) 1612 m.
Il ritorno avviene lungo lo stesso itinerario con successiva puntata al Rifugio San Pietro (10′ dal parcheggio alla Sella del Calino) e all’antico borgo medioevale di Canale di Tenno.

Località di partenza: Sella del Calino 966 m
Arrivo: Molte Misone 1803 m
Dislivello: 867 m
Tempi di percorrenza 3 ore fino alla cima del Monte Misone 2 ore per la discesa
Difficoltà: E
Ritrovo – partenza: Piazzale S. Severino ore 8.30
Iscrizioni: entro le 12 di sabato 17 maggio 2008

INFORMAZIONI
Marco Benedetti tel. SUSAT 348.8995520 con segreteria telefonica.

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Escursione 18 maggio – Monte Misone (Alpi di Ledro)

Escursione 11 maggio – Sentiero dell’Anglone e degli Scaloni

Domenica 11 maggio
Sentiero dell’Anglone e degli Scaloni
Escursione panoramica sulle montagne a ovest di Dro, nella valle dei Laghi.
Lasciata la macchina a Dro, si raggiunge il ponte sul Sarca e lo si costeggia in sponda destra in mezzo agli ulivi sino quasi al ponte romano di Ceniga. Si imbocca quindi il sentiero SAT 428 degli Scaloni. Si gira a sinistra, si svolta subito a destra percorrendo un ghiaione, poi nel bosco e si arriva alla base della parete che si sale per mezzo delle scale in ferro (costruite dai militari Austriaci nella prima guerra Mondiale nel 1909 per salire al bosco ceduo soprastante per tagliare la legna) e a degli “scaloni” scavati nella roccia e attrezzati con cordine metalliche. Si arriva ad un punto
panoramico con punto di partenza di una cordina metallica per il trasporto della legna a valle.
Qui si prende il sentiero SAT 428B delle “Cavre” così detto per ricordare quelle costruzioni che sostenevano le teleferiche per il trasporto della legna. Si gira a destra nel bosco seguendo il sentiero che scende fra paretine di roccia, vasche con acqua e pungitopo. Si sale leggermente ad incrociare una strada forestale, si segue la stessa o il sentiero arrivando ad un bivio su di una curva, si abbandona la strada girando nel bosco a sinistra con un panorama sul paese di Dro, la Valle del Sarca, la valle di Cavedine con il Cornetto e le Marocche di Drena: qui è prevista la sosta per il pranzo.
Infine si imbocca il sentiero SAT 425 dell’Angiom (Anglone) che dal bosco, con gradini e con il sentiero scavato nella roccia (nei punti più esposti attrezzato con cordine metalliche di sicurezza), supera la parete dell’Angiom (Anglone, questo sentiero era utilizzato dai contadini di Dro per coltivare alcuni campicelli sopra la parete). Dalla base della parete si prosegue in mezzo al bosco prima e agli ulivi dopo sino al ponte sul Sarca e quindi al parcheggio.

NOTA: il percorso presenta tratti esposti con presenza di cordino corrimano; i richiede piede fermo e assenza di vertigini.

Tempo di percorrenza complessivo: 4 ore
Dislivello: 400 m ca.
Difficoltà: E
Ritrovo/partenza: ore 9:00 in piazzale San Severino – Mezzi propri
Iscrizioni: entro le ore 20;00 del 9 maggio

INFORMAZIONI
Massimo Pezzedi tel. SUSAT 348.8995520 con segreteria telefonica

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Escursione 11 maggio – Sentiero dell’Anglone e degli Scaloni