Domenica 26 febbraio escursione con le ciaspole alle Malghe Cupolà (Lagorai)

Domenica  26  febbraio la SUSAT organizza un’escursione con le ciaspole in Lagorai alle Maghe Cupolà in Val Cia.

Itinerario. Da Ponte Refavaie all’imbocco della Val Cia – 1105 m – si  segue la strada  forestale che si inoltra nella valle Dopo un ponte sul Rio Socede si  attraversa il  torrente  Vanoi  e si  prosegue  su una strada forestale che risale a strette curve  nel bosco fino al Campigolo degli Orti  e quindi  alla Malga Cupolà  di  sotto 1544 m. Si segue ancora la forestale e in prossimità  di un ponte si taglia  nel bosco   un po’ in salita   tenendosi  sulla sinistra  idrografica del  torrente con direzione  nord ovest. A quota  1700 m  circa si  attraversa in piano  in corrispondenza di una radura e si attraversa il rivo  su un piccolo ponte. Aggirato un dosso  si raggiunge su terreno  aperto  la Malga Cupolà  di sopra a quota 1827 metri.
Il ritorno avviene dallo stesso itinerario.

Tempo d complessivo di percorrenza: 4 h30’
Dislivello: 736 m
Ritrovo: parcheggio San Severino ore  8.00
Iscrizioni:  entro  le 12.00 di  sabato 25 febbraio
Informazioni e iscrizioni  Marco Benedetti  al 339 8630448 – 334 8012399 (numero SUSAT)

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 26 febbraio escursione con le ciaspole alle Malghe Cupolà (Lagorai)

Domenica 19 febbraio escursione con le ciaspole a Cima Stores in Val Badia

La Susat organizza per domenica 19 febbraio 2012 un’escursione con le ciaspole su Cima Stores in alta val Badia

Programma
Arriviamo con le macchine fino all’Hotel Armentarola (mt. 1630) a San Cassiano in alta Val Badia, qui comincia l’escursione con le ciaspole dapprima lungo una stradina che sale ai prati di Costa e dopo lungo una strada forestale in mezzo a un bosco di abeti e larici, attraverso il quale avremo dei panorami splendidi sulle Cunturines e sul Sass de Putia. Usciti dal bosco proseguiamo lungo il sentiero che ci porta ai prati dello Stores e, dopo aver attraversato tutta l’Alpe, arriviamo in cima allo Stores a quota 2181 dove godiamo di uno splendido panorama sulle cime attorno: Marmolada, Gruppo del Sella, Cunturines, Lagazuoi, Fanes e più in lontananza Sassolungo e Alpi Aurine. Da qui scendendo un poco possiamo raggiungere il Rifugio Pralongià. La discesa è sullo stesso tragitto della salita.

Difficoltà Facile escursione ideale per le racchette da neve
Dislivello Circa 600 mt.
Partenza  Hotel Armentarola mt.1630
Arrivo Cima Stores mt. 2181
Tempo complessivo La durata dell’escursione tra andata e ritorno si aggira intorno alle 5 ore
Ritrovo Ore 8 di domenica 19 febbraio 2012 a piazzale San Severino
Iscrizioni Entro le ore 13 di sabato 18 febbraio 2012 al numero 334/8012399 Susat o 347/8883442 Massimo, chi fosse sprovvisto di ciaspole è pregato di segnalarlo al momento dell’iscrizione per consentire alla Susat di equipaggiarlo del necessario.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 19 febbraio escursione con le ciaspole a Cima Stores in Val Badia

Escursione con le ciaspole in Val di Sole alle malghe di Vermiglio

Domenica 12 febbraio la SUSAT organizza un’escursione con le ciaspole alle malghe sopra Vermiglio: Malga Saviana e  Verniana.

Itinerario. Lasciata l’automobile nell’abitato di Vermiglio, seguiamo  la strada forestale che dalla frazione S. Caterina porta alla Ca’ del Mosa, Raggiunta Ca’del Mosa (1505 m; 45′), si  continua alla volta dei masi di Piazzola (1698 m; 15′). Si sale la ripida dorsale della val Verniana  incisa dal rio S. Leonardo. Alternando tratti di bosco a  pascoli si raggiunge ai Masi  di Verniana  1712 m. Da qui  seguendo la forestale si  sale a Malga Saviana 1850 m – 1 h). Il tratto successivo  segue  in direzione ovest  un sentiero che taglia il crinale tra le valli Saviana e Verniana. Attraverso il bosco si raggiunge malga Verniana (1838 m; 1 h). La via del ritorno offre la possibilità di scendere direttamente su strada ai masi di Verniana (1712 m) e quindi  nuovamente a S. Caterina.

Partenza: Vermiglio frazione S. Caterina (Chiesa)1285 m
Quota  massima raggiunta: Malga Saviana 1850 m
Dislivello: 625 m
Tempo di percorrenza dell’itinerario: 4 ore

Ritrovo: parcheggio San Severino ore  8.00
Iscrizioni:  entro  le 12.00 di  sabato 11 febbraio
Informazioni e iscrizioni:  Marco Benedetti  al 334 8012399 (numero SUSAT) –  339 8630448.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Escursione con le ciaspole in Val di Sole alle malghe di Vermiglio

Escursione con le ciaspole sull’Alpe di Villandro (Monti Sarentini)

 Domenica 22 gennaio 2012 la SUSAT organizza un’escursione con  ciaspole sull’Alpe di  Villandro nei Monti Sarentini.

 L’itinerario. Dal casello di Chiusa dell’A22 si raggiunge l’abitato di Villandro 923 m; quindi si oltrepassa il bivio per Barbiano e si raggiunge il parcheggio della Gasserhütte a 1744 metri al margine dell’Alpe di Villandro. Dal parcheggio seguiremo  il sentiero n. 7 fino alla Sella dei Sentieri 2057 m (1 h). Seguendo le indicazioni per la Lazfonser Kreuz e quindi il sentiero n. 1 saliremo fino ad un evidente tabernacolo a quota 2150 circa. Proseguiremo  fino alla successiva dorsale fino a quota 2350 m per poi eventualmente procedere, a  seconda dell’innevamento e delle condizioni della neve in corrispondenza dell’anticima, fino alla vetta del Monte Villandro 2509 metri. Discesa lungo lo stesso itinerario. Escursione tra le più  panoramiche nei Monti  Sarentini e sulle Dolomiti dell’Alto Adige.

 Partenza: 1744 m  – Rifugio Gasser
Quota massima raggiunta: 2509 m – Monte Villandro
Dislivello massimo: 765 m
Difficoltà: E
Tempo di percorrenza dell’itinerario: 3 h – 3.30 per la salita 2 h per la discesa
Ritrovo: parcheggio San Severino ore 8.00
Iscrizioni: entro le 12.00 di sabato 21 gennaio

Informazioni e iscrizioni Marco Benedetti al 334 8012399  –  339 8630448

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Escursione con le ciaspole sull’Alpe di Villandro (Monti Sarentini)

Riprendono questa settimana le attività in palestra della Susat

Riprendono  questa settimana le attività invernali  in palestra della SUSAT

CORSO DI PREPARAZIONE AGLI SPORT INVERNALI 
c/o Palestra ist. prof. comm. “L. BATTISTI” via Mattioli 8 -TN

MARTEDI’ : due turni
1° turno: dalle ore 19.00 alle 20.00
2° turno: dalle ore 20.00 alle 21.00

 GIOVEDI’ : due turni
1° turno: dalle ore 18.00 alle 19.00
2° turno: dalle ore 19.00 alle 20.00

Durata: 20 lezioni
Inizio corso martedì 10 gennaio 2012
Il costo per il ciclo di lezioni è di: 70 euro (mezzo corso: euro 45) per i soci Susat/Sat/CAI o Unisport

Per i non soci la partecipazione al corso prevede l’iscrizione alla Susat / Sat per l’anno 2012.  E’ consigliato l’utilizzo di un materassino e dei pesi da 1 o 1/2 kg.  Preiscrizione obbligatoria via e-mail o telefonica. Se non confermata alla prima lezione in palestra, verrà annullata. I posti sono limitati.
Per informazioni ed iscrizioni:
Roberto Calliari tel.  340 2476692  e-mail: robecal@yahoo.it

 PALLAVOLO

c/o Palestra Istituto Tecnico Industriale “M.Buonarroti” Via Brigata Acqui -Trento

Durata attività: 10 serate
A partire dall’11 gennaio ogni mercoledì  dalle ore 19.30 alle 21.00
Il costo dell’attività è 40 euro per i soci Susat/Sat/CAI o Unisport. Per i non soci la partecipazione al corso prevede l’iscrizione alla Susat / Sat per l’anno 2012. Preiscrizione obbligatoria via e-mail o telefonica.

Per informazioni ed iscrizioni: Roberto Calliari tel.  340 2476692  e-mail: robecal@yahoo.it

CORSO DI  DAO YIN
c/o  Palestra delle scuole elementari “G. Tomasi” in via dei Molini a Villazzano.

Il Dao Yin è un insieme di esercizi di tradizione orientale che coordinano lo stretching alla respirazione e migliorano l’equilibrio e la flessibilità del corpo.
Durata : 10 lezioni più una, la prima, dimostrativa e gratuita che si terrà
mercoledì 11 gennaio alle ore 19.15;  le lezioni si svolgono ogni mercoledì dalle 19.15 alle20.45. 
L’insegnante del corso è Betty Meneghetti, la quota di partecipazione è di 70 euro
Attenzione: i posti disponibili sono 20.

Per informazioni e iscrizioni Elena Aichner  elena.aichner@gmail.com o al nr. 329-5469308.

Tutte le attività sono rivolte agli iscritti Cai/Sat/Susat e/o Unisport.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Riprendono questa settimana le attività in palestra della Susat