Escursione al rifugio Maria e Franco, gruppo dell’Adamello

Domenica 14 luglio 2013 la SUSAT organizza un’escursione  nel Gruppo dell’Adamello al rifugio Maria e Franco al passo Dernal (2577 m).

Itinerario. Da Lardaro Val Giudicarie si prende la Val di Daone, si passa dalla diga di Malga Bissina e poco dopo nei pressi del ristorante “Da Pierino” si parcheggia l’auto.
Da qui si prende il ripido sentiero con segnavia 242, passando nei pressi del lago di Campo (1944 m), si arriva al Passo di Campo (2296 m), punto panoramico sulle vette circostanti, dove si prenderà l’Alta Via n° 1 che ci porterà, passando a fianco del piccolo lago Dernal (2577 m) al rifugio CAI, Maria e Franco al Passo Dernal (2577 m). Qui si valuterà se continuare fino al Passo Brescia (2718 m), circa 45 minuti di cammino.
Il ritorno verrà fatto dallo stesso percorso dell’andata.

Partenza: 1789 m circa
Quota  massima raggiunta: 2577 m il rifugio o 2718 m il Passo Brescia
Dislivello: 870 m o 930 m circa
Tempo di percorrenza dell’itinerario: 6 o 7 ore
Ritrovo: parcheggio San Severino ore  7.00
Pranzo al sacco

Iscrizioni:  entro  le 12.00 di  sabato 13 luglio

Informazioni e iscrizioni  Paolo Pezzedi  al 348/4942455 o Massimo Pezzedi al 347/8883442

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Escursione al rifugio Maria e Franco, gruppo dell’Adamello

7 luglio 2013 Festa Susat al Rifugio Torquato Taramelli

Cari soci e simpatizzanti susatini, da tradizione consolidata è arrivata anche quest’anno alla prima domenica di luglio, la Nostra festa al rifugio Taramelli.
Quest’anno oltre al solito gustoso pranzo all’aperto con il Taramenù a base di polenta, pasta di lucaniche, braciole, formaggio e fagioli, acqua e vino, ci sarà un intrattenimento musicale, un fisarmonicista che ci accompagnerà durante la Nostra festa.

Poi per chi volesse può passare dal salato al dolce assaggiando per una modica cifra, dei gustosi dolci, Nicola, il gestore del rifugio vi accontenterà.
Il pranzo sarà ad offerta 5€ per i soci e 10€ per i non soci, l’introito verrà usato per coprire le spese della festa e per contribuire ai prossimi lavori di sistemazione esterne per rendere ancora più ospitale il rifugio Taramelli.

Forse molti si chiederanno perché chiamare festa un pranzo, perché per Noi susatini non è solo un pasto, ma un momento d’incontro con vecchi e nuovi amici, in un posto storicamente della sezione, insomma un pranzo a casa nostra per rinsaldare vecchie amicizie e crearne di nuove.

Assaporiamo il gusto di stare in montagna insieme, vi aspettiamo!

 

Come si arriva:

il Rifugio S.A.T. Monzoni “Torquato Taramelli” è situato a quota 2.045 m in Val dei Monzoni, una laterale della Val San Nicolò, sopra Pozza di Fassa.

Si raggiunge dal paese di Pozza di Fassa percorrendo la Val S. Nicolò fino a Malga Crocifisso, poi prendendo per val dei Monzoni fino al parcheggio poco prima del divieto di transito, da qui in un’ora e mezza circa si arriva al rifugio Taramelli. Per chi è interessato è attivo un servizio di bus navetta (a pagamento) che porterà fino alla malga Monzoni a circa 30 minuti dal rifugio.

Informazioni

Rifugio Taramelli: 360.879719

Nicola Albertini (gestore): 340.2781536

SUSAT: 348.7850809 con segreteria telefonica

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 7 luglio 2013 Festa Susat al Rifugio Torquato Taramelli

Manutenzione sentieri al Taramelli

Cara socia, caro socio,

vogliamo proporti un’attività un pò diversa dalla classica escursione in montagna, ma sempre all’aria aperta e tra amici.

Domenica 30 giugno 2013 ci sarà, da parte dei componenti del Direttivo, la sistemazione e manutenzione del sentiero che porta dal piano di carico al Rifugio Taramelli e dal rifugio al lago delle Selle.

Se hai tempo e voglia di collaborare sei il benvenuto, non serve niente se non la voglia di condividere un po’ di fatica e la soddisfazione di rendere migliore l’accesso al nostro rifugio.

Prego dare conferma entro le ore 16.00 del giorno 27/06/2013 al seguente indirizzo e-mail cristina_frizzera@yahoo.it.
Seguiranno poi i dettagli sul programma della giornata.

Vi aspettiamo numerosi!

Il Direttivo SUSAT

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Manutenzione sentieri al Taramelli

Domenica 16 giugno 2013 escursione a Cima Carega 2259 m (Gruppo Carega – Piccole Dolomiti)

Domenica 16  giugno la SUSAT organizza un’escursione  a Cima Carega, principale  elevazione del  Gruppo Carega – Piccole Dolomiti

 Itinerario:  in automobile si percorre la Vallarsa fino a Passo Pian delle Fugazze 1163 m.  Si segue inizialmente la provinciale per Camposilvano di Vallarsa  proseguendo sulla Strada delle Sette Fontane fino al Passo e al rifugio  Campogrosso, 1451 m o in alternativa sul sentiero SAT 173  fino a Malga Boffetàl e  poi  sul sentiero SAT 170  fino al Passo e al rifugio (E, ore 1.15).

 Dal  passo si segue in direzione sud-est il sentiero  SAT  n. 157 – Sentiero Boale dei Fondi –   che sale alla Sella del Rotolòn e quindi risale l’anfiteatro del Boale dei Fondi fino a Bocchetta dei Fondi,  2040 m (EE, ore 2 – tot. 3.15) che si affaccia sul Vallone di Campobrùn, Si prosegue poi quasi in piano verso nord fino a Bocchetta Mosca 2025 m dove giunge  il sentiero che sale dal rif. Pompeo Scalorbi. Dalla bocchetta si segue una  mulattiera militare  che ad ampi tornanti sale fino ad una forcella tra la più  alta Cima Carega 2259 m e la Costa media dove sorge il Rifugio Mario Fraccaroli 2238 m. (EE, ore 1 –  tot 4,15). Il ritorno avviene dallo stesso itinerario dell’andata (ore 3,30).

 Difficoltà: E – EE   media

Partenza Passo Pian delle Fugazze 1162 m

Arrivo Cima Carega  2259 m

Dislivello: 1075 m

Tempi di percorrenza 4h 15 –  andata; 3 h 30’ ritorno

Note: per la natura e conformazione del terreno interessato dall’itinerario si consiglia di dotarsi di  una abbondante scorta di acqua per idratarsi, pranzo al sacco; punti di appoggio lungo l’itinerario: i  rifugio Campogrosso e Fraccaroli (poco sotto Cima Carega)

Ritrovo – partenza: Piazzale San Severino ore 7.00

Informazioni – iscrizioni: entro le ore 12.00  di sabato 15 giugno telefonando al  numero  339 8630448 – Marco Benedetti

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 16 giugno 2013 escursione a Cima Carega 2259 m (Gruppo Carega – Piccole Dolomiti)

Domenica 9 giugno 2013 escursione sul monte Pin in alta val di Non

La SUSAT organizza per domenica 9 giugno 2013 una escursione sul monte Pin in alata val di Non zona di Bresimo (Tn).

ITINERARIO:

Salita
lasciamo la macchina dopo la località di Bagni di Bresimo a quota 1447 metri dove comincia la strada forestale che ci conduce, con pendenza graduale, a malga Binasia a quota 2138 metri. Da qui, continuando sul sentiero Sat 131/b e costeggiando il fianco della montagna, arriviamo, dopo qualche tratto di facili roccette e con salita decisa, alla grande croce sita sulla vetta del monte Pin a 2420 metri.

Discesa
La discesa inizia passando dapprima per le creste e poi, dopo un breve tratto a ritroso sul sentiero usato in salita, si prende il sentiero Sat 149 che ci conduce a passo Binasia dove prendiamo il sentiero Sat 133 che per comodi prati ci porta a malga Binasia. Ora qui riprendiamo la strada forestale fatta in salita e in breve tempo arriviamo alle macchine.

Note
Escursione tranquilla e senza difficoltà con splendido panorama a 360° dalla vetta.
Difficoltà E: escursionistica

Partenza: poco dopo Bagni di Bresimo a circa 1500 metri
Arrivo: Monte Pin a 2420 metri
Dislivello: circa 900 mt
Tempo di percorrenza: 3 h per la salita, 2,5 h in discesa
Difficoltà:  facile

Ritrovo: parcheggio Zuffo (sotto il cavalcavia) alle ore 7.00 di domenica 9 giugno 2013

Iscrizioni: entro le 13.00 di sabato 8 giugno 2013

Informazioni e iscrizioni Massimo Pezzedi al 347/8883442 o  Paolo al 334/8012399

Note: abbigliamento adeguato alla stagione, pranzo al sacco.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 9 giugno 2013 escursione sul monte Pin in alta val di Non