DOMENICA 17 GENNAIO 2016: ESCURSIONE STORICA SOPRA NAGO, DORSALE DELLE TRE CROCI-BUSA DEI CAPITANI-MALGA FIAVEI

La SUSAT organizza per domenica 17 gennaio 2016 un’uscita storico-escursionistica sulle postazioni Austro-ungariche della Prima Guerra Mondiale sopra Nago, zona Dorsale delle Tre Croci-Busa dei Capitani, fino ad arrivare alla Malda Fiavei (abbandonata)

Si arriva a Nago dove si parcheggiano le autovetture nei pressi dell’Hotel Continental, da qui si parte con il sentiero SAT segnavia  637, che sale abbastanza ripido fino alla Dorsale, dove si prende una strada forestale fino ad incrociare un sentiero che conduce al luogo chiamato “Tre croci”, (punto dove s’incrociano i confini dei comuni di Arco, Nago.Torbole e Ronzo-Chienis). In questa zona si potranno visitare postazioni e gallerie della Grande Guerra. Continuando per il sentiero si arriverà alla Busa dei Capitani, dove era situata la caserma che ospitava il reparto comando del presidio. Qui si possono ammirare due busti in calco di cemento dell’imperatore Francesco Giuseppe, datati fine 1916, ed ancora ben visibili. Ora si ritorna indietro fino a riprendere sentiero SATcon segnavia 637 che ci porterà alla Malga Fiavei, al momento abbandonata.

Il percorso di ritorno è uguale all’andata. Escursione a carattere storico (Prima Guerra Mondiale), con i busti in calco di cemento, unici in zona.

Difficoltà:E: escursionisti

Partenza: parcheggio a Nago presso Hotel Continental a 229 mt

Arrivo: Malga Fiavei a 925 metri – Dislivello: circa 700 mt, sia in salita che in discesa

Tempo di percorrenza: circa 4,5 h per andata e ritorno

Ritrovo: parcheggio Zuffo (sotto il cavalcavia) alle ore 8.30 di domenica 17 gennaio 2016

 Iscrizioni: entro le 13.00 di sabato 16 gennaio 2016; ai non soci Cai-Sat-Susat viene richiesta la cifra di 5 Euro quale copertura assicurativa, da pagare al momento del ritrovo.

Informazioni e iscrizioni Paolo Pezzedi al 348/4942455

 Note: abbigliamento adeguato alla stagione, obbligatorio l’uso di scarponi o scarpe da trekking, no scarpe da ginnastica o similari, pranzo al sacco.

Ricordiamo infine che prendere parte all’escursione comporta l’accettazione del regolamento delle escursioni della sezione, consultabile sul sito www.susat.it.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su DOMENICA 17 GENNAIO 2016: ESCURSIONE STORICA SOPRA NAGO, DORSALE DELLE TRE CROCI-BUSA DEI CAPITANI-MALGA FIAVEI

CORSO DI ARRAMPICATA IN PALESTRA – NUOVA DATA DI INIZIO

Si comunica agli interessati che l’inizio del corso di arrampicata e’ posticipato al 20 gennaio (invece che il 13) con orario 19-21 per esigenze della palestra.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su CORSO DI ARRAMPICATA IN PALESTRA – NUOVA DATA DI INIZIO

CORSO DI ARRAMPICATA IN PALESTRA – gennaio 2016

La SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpinisti Tridentini) in collaborazione  con la guida alpina Roberto Conti, organizza un corso base di arrampicata presso la PALESTRA DI ARRAMPICATA DI MATTARELLO Via del Castel, 3 Mattarello (TN).
Il corso inizierà il giorno 13 gennaio 2016 e proseguirà per sei incontri con il seguente calendario
13/01 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;
20/01 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;
27/01 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;
03/02 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;
17/02 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;
24/02 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;
Con congruo anticipo, l’ASIS, ente gestore dell’impianto, in concomitanza con significative partite di pallavolo, si riserva la facoltà di spostare qualche data degli incontri serali (sempre con il medesimo orario).

La quota di iscrizione è di 100 euro per i soci CAI/SAT/SUSAT e di 120 euro per i non soci, ed è previsto un massimo di otto partecipanti.

Viene messa a disposizione dei partecipanti la imbracatura, corda, attrezzatura tecnica collettiva, copertura assicurativa.

Finalità del corso: Apprendimento di nozioni di base di arrampicata, uso dell’attrezzatura per salire un monotiro da primo e da secondo di cordata.

Argomenti trattati
1. attrezzatura, materiali ed loro utilizzo;
2. come ci si lega;
3. tecniche base arrampicata;
4. assicurazione al secondo di cordata;
5. assicurazione al primo di cordata;
6. salita da primo e secondo di cordata;
7. risalita su corda;
8. manovre di corda in sosta.
Abbigliamento consigliato : tuta da ginnastica o pantaloncini e maglietta che permettano libertà di movimenti, scarpe da ginnastica a suola bassa o scarpette d’arrampicat.

Per iscrizioni: inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome ed un recapito telefonico.
La quota di iscrizione verrà raccolta direttamente in palestra il giorno 11/01/2016.
Per informazioni:Roberto Conti 368-74 444 84

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su CORSO DI ARRAMPICATA IN PALESTRA – gennaio 2016

GIOCO-ARRAMPICATA IN PALESTRA PER RAGAZZI 8-12 anni – gennaio 2016

La SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpinisti Tridentini) in collaborazione con la guida alpina Roberto Conti, organizza una serie di incontri per avvicinare
i ragazzi (8-12 anni circa) alla esperienza della arrampicata presso la PALESTRA DI ARRAMPICATA DI MATTARELLO Via del Castel, 3 Mattarello (TN).

Il corso inizierà il giorno 11 gennaio 2016 e proseguirà per quattro incontri con il seguente calendario
• 11/01 lunedì dalle ore 18 alle ore 19;
• 18/01 lunedì dalle ore 18 alle ore 19;
• 25/01 lunedì dalle ore 18 alle ore 19;
• 01/02 lunedì dalle ore 18 alle ore 19.

La quota di iscrizione è di 50 euro per i soci CAI/SAT/SUSAT e di 60 euro per i non soci, ed è previsto un massimo di otto partecipanti.

Viene messa a disposizione dei partecipanti la imbracatura, corda, attrezzatura tecnica collettiva, copertura assicurativa.

Finalità del corso: attraverso la didattica del gioco arrampicata verranno fornite nozioni di base di arrampicata, uso dell’attrezzatura per salire un monotiro da secondo di cordata (corda dall’alto).

Abbigliamento consigliato : tuta da ginnastica o pantaloncini e maglietta che permettano libertà di movimenti, scarpe da ginnastica a suola bassa o scarpette d’arrampicata.

Per iscrizioni: inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome ed un recapito telefonico.
La quota di iscrizione verrà raccolta direttamente in palestra il giorno 11/01/2016.
Per informazioni:Roberto Conti 368-74 444 84

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su GIOCO-ARRAMPICATA IN PALESTRA PER RAGAZZI 8-12 anni – gennaio 2016

DOMENICA 13 DICEMBRE: ATTRAVERSO IL KASTELAZWEG E IL LOCHWEG – Escursione da Termeno a Corona

Il giorno DOMENICA 13 DICEMBRE la SUSAT organizza un’escursione attraverso il Kastelazweg e il Lochweg, da Termeno a Corona.

Partenza alle ore 8.30 dal Posteggio Zuffo (ritrovo sotto al cavalcavia).

Escursione:

Dalla Piazza Municipio di Termeno (mt 280) si comincia l’itinerario su segnavia Cai, in direzione San Giacomo.

Da San Giacomo, dopo una breve tappa alla chiesetta, si procederà attraverso la via crucis che ci porterà, attraverso il bosco, all’imbocco del Kastelazweg.

Si percorrerà il Kastelazweg, largo sentiero nel bosco, fino al bivio con il sentiero segnavia n.5, Lochweg che in circa una ora attraverso il bosco di latifoglie e il pittoresco passaggio tra le rocce, ci permetterà di raggiungere il centro di Corona-Graun (mt 800).

Pausa pranzo (pranzo al sacco).

 Dal centro di Corona, ci fermeremo brevemente alla chiesetta ‘Sitzkofel’, e ridiscenderemo dapprima su strada asfaltata e in seguito su sentiero ripido nel bosco, segnavia 12b/12, fino all’imbocco del paese di Cortaccia (333 mt).

Rientreremo verso Termeno attraverso la seconda parte del Kastelazweg, che ci offrirà una meravigliosa vista sul paesaggio della Bassa Atesina, fino al bivio con il sentiero segnavia n. 5, che attraverso i vigneti ci porterà al paese di Termeno.

Partenza: Termeno       Arrivo: Corona (e ritorno)

Dislivello: 600 mt circa in salita e in discesa                   Durata: 4 h circa               Difficoltà: E

Costi a carico del partecipante: costo di benzina/autostrada da dividersi tra i passeggeri – 15,50 euro a vettura (86 km)

Attrezzatura: abbigliamento adeguato alla stagione.

Altre informazioni: pranzo al sacco.

Si ricorda che i non soci dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 5€ per copertura assicurativa.

 Ricordiamo infine che prender parte all’escursione comporta l’accettazione del regolamento delle escursioni della sezione, consultabile sul sito www.susat.it.

Informazioni e iscrizioni Accompagnatori ASE Serena Fusaro – iscrizioni al numero 348/1209254 entro le ore 12.00 di sabato 12 dicembre (per i non soci venerdì 11 dicembre, ore 12.00).

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su DOMENICA 13 DICEMBRE: ATTRAVERSO IL KASTELAZWEG E IL LOCHWEG – Escursione da Termeno a Corona