Convocazione Assemblea elettiva

Caro socia/o,
quest’anno il Direttivo eletto nel 2013 decade, il giorno venerdi 19 febbraio ci sarà l’Assemblea dove si voterà il nuovo Direttivo.

Chi volesse candidarsi per un posto di consigliere o di Revisore dei conti, invii la sua richiesta all’indirizzo email:  info@susat.it, specificando per quale carica vuole concorrere (consigliere o revisore).

Assemblea ordinaria elettiva 2016

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Convocazione Assemblea elettiva

Corso di yoga – dal 25 febbraio

Vi segnaliamo l’avvio del corso di Yoga, organizzato dalla SUSAT nei mesi di marzo/aprile/maggio.
Prima lezione di prova giovedì 25 febbraio, presso la palestra “Blu” del Sanbapolis.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Corso di yoga – dal 25 febbraio

DOMENICA 14 FEBBRAIO 2016: Escursione da Reinswald alla Getrumalm – Val Sarentino

Il giorno DOMENICA 14 FEBBRAIO la SUSAT organizza un’escursione in Val Sarentino, da Reinswald alla malga Getrumalm.

 Partenza alle ore 7.30 dal Posteggio Zuffo (ritrovo sotto al cavalcavia).

Escursione:

Dal posteggio della funivia a valle di San Martino – Reinswald (1570 mt) si percorre il sentiero invernale segnalato, a tratti fiancheggiando le piste da sci,  fino a raggiungere la funivia a monte – Pichlberg (2128 mt).

Da Pichlberg, si procederà su segnavia 11 per il sentiero panoramico per circa 45 minuti fino a raggiungere la malga Getrum (2094 mt).

Pausa pranzo (pranzo al sacco o presso la malga).

Si rientrerà attraverso il sentiero 7A o sentiero dei mulini (Mühlenweg), che costeggia il pittoresco torrente Getrumbach  e in circa due ore, attraverso il bosco, ci permetterà di raggiungere il parcheggio della cabinovia Reinswald.

Partenza: Reinswald     Arrivo: Getrumalm (e ritorno)

Dislivello: 558 mt circa in salita e in discesa                  Durata: 4,5 h circa             Difficoltà: E

Costi a carico del partecipante: costo di benzina/autostrada da dividersi tra i passeggeri – 32 euro a vettura (186 km)

Attrezzatura: scarponi da montagna e abbigliamento adeguato alla stagione, consigliati ramponi e bastoncini da trekking (a causa del fondo a tratti ghiacciato).

In sede di iscrizione, in base alla situazione nivometeorologica, verrà comunicato ai soci se sarà necessario l’uso delle ciaspole. La sezione metterà a disposizione dei soci alcune paia di ciaspole, da prenotarsi al momento della iscrizione all’escursione. Il regolamento delle attrezzature è consultabile alla pagina: http://www.susat.it/regolamento-per-il-prestito-delle-attrezzature/

Si ricorda che i non soci dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 5€ per copertura assicurativa.

Ricordiamo infine che prender parte all’escursione comporta l’accettazione del regolamento delle escursioni della sezione, consultabile alla pagina www.susat.it/regolamento-escursioni-in-ambiente-innevato/ .

Informazioni e iscrizioni Accompagnatore  ASE Serena Fusaro – iscrizioni al numero 348/1209254 entro le ore 12.00 di sabato 13 febbraio (per i non soci venerdì 12 febbraio, ore 12.00).

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su DOMENICA 14 FEBBRAIO 2016: Escursione da Reinswald alla Getrumalm – Val Sarentino

DOMENICA 24 GENNAIO 2016: ESCURSIONE A PASSO DELLA PORTELA (2.152m)

DOMENICA 24 GENNAIO 2016 la SUSAT organizza una escursione al P.so della Portela nella catena di Lagorai

 ACCESSO: dalla strada della Valsugana (SS47) si esce a Roncegno-Marter, si seguono le indicazioni per Roncegno; superata la chiesa di Roncegno si prosegue a destra per Seròt, Pozze, Cinquevalli; si prosegue per circa 3km fino a località Montebelleri e da qui con un bivio sulla sinistra per Seròt si arriva fino al Bar-Ristorante ‘Le Pozze’.

 SALITA: La partenza avviene dal Bar-Ristorante ‘Le Pozze’ (1.431 m) e tramite strada forestale si arriva ad una baita da dove parte il sentiero SAT 371. Il sentiero sale inizialmente ripido nel bosco, poi prosegue a saliscendi. Passando sopra delle malghe ci si sposta nella valle sempre più su terreno aperto fino ad arrivare ad un baito e rimanendo sulla sinistra si arriverà al Passo.

 DISCESA: avverrà per la stesso percorso.

  DIFFICOLTÀ‘: E – NOTE: Facile escursione in ambiente molto suggestivo.

 TEMPO DI PERCORRENZA dell’INTERO ITINERARIO: circa 5 ore

 DISLIVELLO COMPLESSIVO: 721 m

 ATTREZZATURA e ABBIGLIAMENTO: adeguata alla stagione, le ciaspole non risultano necessarie; consigliati i bastoncini; pranzo al sacco.

 RITROVO: parcheggio S.Severino, ore 7.45 di domenica 24 gennaio 2016.

 INFO & ISCRIZIONI: entro le 12.00 di sabato 23 gennaio 2016 a Nadia (333/2789225). Ai NON soci SUSAT/SAT/CAI verrà chiesta la cifra di €5 come copertura assicurativa.

Ricordiamo infine che prendere parte all’escursione comporta l’accettazione del regolamento delle escursioni della sezione, consultabile sul sito www.susat.it.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su DOMENICA 24 GENNAIO 2016: ESCURSIONE A PASSO DELLA PORTELA (2.152m)

CORSO DI PREPARAZIONE AGLI SPORT INVERNALI

La SUSAT organizza a partire dal 19 gennaio il corso di ginnastica in preparazione agli sport invernali

MARTEDI’ e GIOVEDI’ :
1° turno: dalle ore 18.00 alle 19.00
2° turno: dalle ore 19.00 alle 20.00

Le lezioni si terranno presso la palestra nord dell’ist. linguistico “Scholl” in via Mattioli 8.

Inizio corso martedì 19 gennaio 2016

Durata: 20 lezioni
Il costo per il ciclo di lezioni è di:
70 euro (mezzo corso: euro 45) per i soci Susat/Sat/CAI o Unisport
Per i non soci la partecipazione al corso prevede l’iscrizione alla Susat / Sat .
E’ consigliato l’utilizzo di un materassino e dei pesi da 1 o 1/2 kg.

Preiscrizione obbligatoria via e-mail Se non confermata alla prima lezione in palestra, verrà annullata. I posti sono limitati.

Per informazioni ed iscrizioni:
Roberto Calliari tel. 340 2476692 e-mail: robecal@yahoo.it

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su CORSO DI PREPARAZIONE AGLI SPORT INVERNALI