Corso di arrampicata in palestra – autunno 2024

La SUSAT in collaborazione con la guida alpina Roberto Conti, organizza un corso base di arrampicata presso la PALESTRA DI ARRAMPICATA DI MATTARELLO Via del Castel, 3 Mattarello (TN).

Il corso inizierà il giorno lunedì 11 novembre 2024 e proseguirà per sei incontri con il seguente calendario:
lunedì 11/11 dalle ore 19 alle ore 21
lunedì 21/11 dalle ore 19 alle ore 21
lunedì 25/11 dalle ore 19 alle ore 21
lunedì 02/12 dalle ore 19 alle ore 21
lunedì 09/12 dalle ore 19 alle ore 21
lunedì 16/12 dalle ore 19 alle ore 21

Con congruo anticipo, l’ASIS, ente gestore dell’impianto, in concomitanza con significative partite di pallavolo, si riserva la facoltà di spostare qualche data degli incontri (sempre con orario serale).
Qualora un incontro venisse annullato per forza maggiore, questo verrà recuperato in data da concordarsi fra i partecipanti e sempre con il medesimo orario.

E’ previsto un massimo di otto partecipanti.


Viene messa a disposizione dei partecipanti la imbracatura, corda, imbragatura, attrezzatura tecnica collettiva, copertura assicurativa RCT.

Finalità del corso: Apprendimento di nozioni di base di arrampicata, uso dell’attrezzatura per salire un monotiro da primo e da secondo di cordata.


Argomenti trattati:

  • attrezzatura, materiali e loro utilizzo;
  • come ci si lega;
  • tecniche base arrampicata;
  • assicurazione al secondo di cordata;
  • assicurazione al primo di cordata;
  • salita da primo e secondo di cordata;
  • gestione del rischio caduta;
  • manovre di corda.

Abbigliamento consigliato : tuta da ginnastica o pantaloncini e maglietta che permettano libertà di movimenti, scarpette d’arrampicata o scarpe da ginnastica a suola bassa.

Per iscrizioni: inviare email a guidarobertocaos@gmail.com indicando nome cognome età ed un recapito telefonico.
La quota di iscrizione verrà raccolta direttamente in palestra il giorno 18/11/2024.
Per altre informazioni: Roberto Conti 368-74 444 84 anche WhatsApp.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Corso di arrampicata in palestra – autunno 2024

Attività fisica e salute in montagna – incontro con il dott. Paolo Crepaz, specialista in medicina dello Sport e Fisiatria.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Attività fisica e salute in montagna – incontro con il dott. Paolo Crepaz, specialista in medicina dello Sport e Fisiatria.

14 settembre 2024 – Giro dei 3 laghi (Lagorai)

Itinerario: lasciate le macchine a Malga Valmaggiore (1620 m) prendiamo il sentiero 335 che passando per località Laghetti ci porta in circa 1 1/2h al bivacco Paolo e Nicola in corrispondenza della forcella di Valmaggiore (2180 m). Dopo una breve sosta torniamo brevemente sui nostri passi e al bivio imbocchiamo il sentiero 349 che ci porta, una volta attraversata la forcella Moregna (2397 m, 3 h dalla partenza) ad ammirare il bellissimo Lago Brutto (2207 m) che raggiungeremo in circa 20 minuti. Dal lago Brutto continuiamo a seguire lo stesso sentiero che ci porterà, con breve deviazione, al lago delle Trute (2110 m) e poi continuiamo fino alla malga Moregna e all’omonimo lago (2081 m, 4h dalla partenza). Dalla malga Moregna scendiamo con il sentiero 339 fino a tornare a malga Valmaggiore.

Partenza: ritrovo alle ore 7.30 al parcheggio Zuffo (sotto il cavalcavia)

Dislivello: circa 700 m, 14 km

Durata: 6 ore circa (soste escluse)

Difficoltà: Escursione di tipo E

Attrezzaturascarponi da montagna: abbigliamento adeguato alla stagione. Consigliati i bastoncini

Pranzo: al sacco

Costi a carico del partecipante: la partecipazione all’escursione è gratuita per i soci CAI/SAT. Per i non soci è previsto il versamento di 10 E per l’attivazione dell’assicurazione giornaliera.

Costi di trasporto: 22 E da dividersi tra i passeggeri (autista escluso)

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http: http://www.susat.it/attivita-2/regolamenti-susat/regolamento-escursioni/

Accompagnatori: ASE Ilaria Mazzeo

Informazioni e iscrizioni al numero  3348012399 entro le ore 18.00 di giovedì 12/09 (per non soci) e le 12.00 di venerdì 13/09 (per soci)

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 14 settembre 2024 – Giro dei 3 laghi (Lagorai)

Domenica 18 agosto – degustazione al rifugio “T. Taramelli ai Monzoni”

Domenica 18 agosto tornano al rifugio “T.Taramelli ai Monzoni” gli amici della cantina San Micheal che porteranno dell’ottimo spumante che potremo degustare insieme. Per info Roberto Calliari 340 2476692.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 18 agosto – degustazione al rifugio “T. Taramelli ai Monzoni”

Sabato 27 luglio – Escursione a cima san Giacomo (2750 m) e rifugio Forcella Vallaga (2481 m) (val Sarentino)

Itinerario: l’escursione inizia dal Lago Valdurna (1558 m) che costeggeremo sul lato destro fino a raggiungere il sentiero numero 5 che, in costante salita attraverso un tipico paesaggio da prateria alpina, ci porta al Tellerjoch (2520 m, 3 h dalla partenza). Da qui prendiamo il sentiero di cresta 5A che in circa 45 minuti porta a cima San Giacomo (2750 m) da dove si scende per tratti rocciosi fino al Rifugio Forcella Vallaga (2481 m, 4.5 h dalla partenza).

Il rientro viene effettuato sul sentiero 16 che arriva al lago Valdurna sul lato opposto rispetto a quello di partenza.

Partenza: ritrovo alle ore 7.00 al parcheggio Zuffo (sotto il cavalcavia)

Dislivello: circa 1200 m (16 km)

Durata: 7 ore circa (soste escluse)

Difficoltà: Escursione di tipo EE – è richiesto passo fermo e assenza di vertigini.

Attrezzatura: scarponi da montagna: abbigliamento adeguato alla stagione; scarponi. Consigliati i bastoncini

Pranzo: al sacco

Costi a carico del partecipante: la partecipazione all’escursione è gratuita per i soci CAI/SAT. Per i non soci è previsto il versamento di 10 E per l’attivazione dell’assicurazione giornaliera.

Costi si trasporto: 36 E da dividersi tra i passeggeri (autista escluso)

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http: http://www.susat.it/attivita-2/regolamenti-susat/regolamento-escursioni/

Accompagnatori: ASE Ilaria Mazzeo e AE Roberto Calliari

Informazioni e iscrizioni al numero SUSAT 3348012399 entro le ore 18.00 di giovedì 25/07 (per non soci) e le 12.00 di venerdì 26/07 (per soci)

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Sabato 27 luglio – Escursione a cima san Giacomo (2750 m) e rifugio Forcella Vallaga (2481 m) (val Sarentino)