8 marzo 2020 – ESCURSIONE SUL MONTE FAUSIOR o CROCE DI FAI


DOMENICA 8 MARZO 2020 la SUSAT organizza un’escursione ad anello sul monte Fausior o Croce di Fai.

Ritrovo: ore 8.30 al parcheggio Monte Baldo.

Itinerario:

Salita:

L’itinerario comincia poco prima dell’abitato di Fai della Paganella, salendo da Trento, in località Fontana Bianca (circa 950 metri) dove prenderemo il sentiero 603 fino alla località Pra Grant a metri 1255, nei pressi della quale giriamo verso destra e seguendo il sentiero 603B saliamo alla Croce di Mezzolombardo, da dove godremo di vista su Mezzolombardo e la valle dell’Adige. Da qui ritorniamo a Pra Grant e proseguiamo sul sentiero 603 in direzione di Baita Campedel: poco prima della Baita svoltiamo a sinistra e con il sentiero 604A giungiamo alla Croce di Fai, punto più alto della nostra escursione a 1460 metri con spettacolare panorama sulla valle dell’Adige (da Salorno fino a Trento), sulla Paganella, sulle Pale di san Martino, sul Brenta, sul Bondone e sulla valle di Cembra.

Discesa:

Dalla Croce di Fai scendiamo seguendo il sentiero 604 fino alla località Lastoni e da qui per un breve tratto seguiremo il sentiero che scende alla località Santel; ad un certo punto lasceremo questo sentiero per girare verso sinistra e prenderemo il sentiero 680 che ci porterà con discesa abbastanza ripida al nostro punto di arrivo in località Fontana Bianca.

Pausa pranzo (pranzo al sacco)

Percorso: escursione livello E.

Dislivello: 600 mt circa                  Durata: 5 h circa             Difficoltà: E

Costi a carico del partecipante: 10 Euro a vettura da dividere tra gli iscritti, escluso l’autista.

Si ricorda che i non soci o i soci non in regola con l’iscrizione dovranno comunicare al momento dell’iscrizione nome cognome e data di nascita e pagare 10 Euro per copertura assicurativa .

Attrezzatura necessaria: scarponi da montagna, ramponcini e bastoncini da trekking.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet: www.susat.it

Informazioni e iscrizioniAccompagnatori AE Massimo Pezzedi – iscrizioni al numero 334/8012399 entro le ore 12.00 di sabato 7 marzo 2020 (per i non soci entro venerdì 6 marzo 2020 ore 12.00).

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 8 marzo 2020 – ESCURSIONE SUL MONTE FAUSIOR o CROCE DI FAI

ANNULLAMENTO ASSEMBLEA ORDINARIA

Cari soci, in accordo con le Direttive date dalla Provincia, e che sono state fatte proprie anche dalla SAT, l’assemblea soci in programma per venerdì 28 febbraio è rinviata a data da definirsi.


Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su ANNULLAMENTO ASSEMBLEA ORDINARIA

Uscita didattica sulla gestione del rischio, con LORENZO VALENTI, guida alpina istruttore – 29/02/2020

SABATO 29 FEBBRAIO 2020 la SUSAT organizza un’uscita didattica sulla gestione del rischio in ambiente innevato, a Madonna di Campiglio.

Ritrovo: ore 7.00 al parcheggio Area Zuffo (sotto al cavalcavia)

Scopo dell’uscita:

La gestione corretta del rischio in ambiente innevato richiede consapevolezza e attenzione. Attraverso quest’uscita, a carattere prevalentemente didattico, ci proponiamo di fornire ai partecipanti gli strumenti di base per muoversi in sicurezza in ambiente innevato. Ci accompagnerà in questo percorso Lorenzo Valenti, guida alpina istruttore.

Arrivati con le macchine alla stazione di valle della cabinovia “Grostè” a Madonna di Campiglio, prenderemo l’impianto che ci porterà in quota, dove proseguiremo a piedi per circa 30 minuti per raggiungere il luogo dove si svolgeranno le prove pratiche. Nel corso della giornata verranno trattati i seguenti argomenti: analisi stratigrafica del manto nevoso, test della colonna estesa, autosoccorso in valanga (ARTVA). Il ritorno è previsto dal medesimo percorso.

I partecipanti potranno utilizzare l’attrezzatura da sci alpinismo oppure le racchette da neve (ciaspole).

Il programma potrà subire leggere variazioni a discrezione degli accompagnatori e alle condizioni della neve.

Pranzo al sacco, sono presenti punti di appoggio.

Si prevede l’utilizzo della cabinovia “Grostè”

Dislivello: 200 mt circa                  Durata: 5 h circa             Difficoltà: E

Costo dell’uscita didattica: 30 Euro

Costi a carico del partecipante: 20 Euro a vettura da dividere tra i passeggeri, escluso l’autista + 15 Euro per il biglietto della funivia A/R.

Attrezzatura necessaria: scarponi da montagna/sci, obbligatori ARTVA, pala, sonda e sci di alpinismo oppure, in alternativa, racchette da neve. Le racchette da neve, ARTVA, pala e sonda sono a disposizione degli iscritti
gratuitamente, ma da richiedere all’atto dell’iscrizione.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet: www.susat.it

Escursione a numero chiuso. L’uscita avrà luogo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Informazioni e iscrizioni: Accompagnatori Sezionali – iscrizioni entro le ore 12.00 di mercoledì 26 febbraio 2020.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Uscita didattica sulla gestione del rischio, con LORENZO VALENTI, guida alpina istruttore – 29/02/2020

Sabato 22 febbraio – escursione GREEN al rifugio Sauch

La SUSAT organizza per sabato 22 febbraio un’escursione GREEN con i mezzi pubblici al rifugio Sauch.

Itinerario

Dalla stazione di Salorno (220 m) ci dirigiamo verso il centro del paese da dove prendiamo il sentiero Durer (n. 1 e 8) che ci porta fino al rifugio Sauch (916 m, circa 2 h).

Dal rifugio Sauch attraverso il passo della Croccola scendiamo per il sentiero 409 fino a Pineta di Faedo (713 m, 1 h) e da qui scendiamo in poco più di 1 h su San Michele all’Adige (210 m) da dove riprenderemo il treno per Trento.

Ritrovo: ore 7,40 alla stazione dei treni di Trento

Dislivello: circa 700 m Durata: circa 5 h soste escluse Difficoltà: E

Costi a carico del partecipante: biglietto a/r del treno (circa 6 E)

Si ricorda che i non soci dovranno pagare 10 Euro per copertura assicurativa comunicando la data di nascita al momento dell’iscrizione.

Attrezzatura: scarponi, abbigliamento adatto alla stagione e ramponcini

Pranzo al sacco

La partecipazione prevede l’accettazione del regolamento delle escursioni, consultabile sul sito www.susat.it

Accompagnatori: Op. Sez. Paolo Cazzolli / Ilaria Mazzeo

Informazioni e iscrizioni: al numero di telefono 3407307308 (Paolo) entro venerdì 21 febbraio ore 18 (chiamare ore serali o mandare messaggio)

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Sabato 22 febbraio – escursione GREEN al rifugio Sauch

Venerdi 21 febbraio – Serata Buone pratiche in ambiente innevato

La SUSAT organizza una serata gratuita e aperta a tutti sul tema “Buone pratiche in ambiente innevato” venerdì 21 febbraio alle ore 20.00 presso la sala Pedrotti in via Manci n. 57 a Trento.  

La montagna in inverno ha un fascino particolare, e ci fa godere di una natura trasformata, dove anche luoghi ben conosciuti possono apparire completamente nuovi. Le escursioni in ambiente innevato vanno quindi affrontate in sicurezza con la consapevolezza dei rischi che si possono correre e gli strumenti per potervi fare fronte. Questo incontro si propone di dare le conoscenza base per comprendere i potenziali rischi e le principali procedure in caso di necessità.


Ci accompagnerà in questo percorso Lorenzo Valenti, guida alpina istruttore.


Vi aspettiamo numerosi.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Venerdi 21 febbraio – Serata Buone pratiche in ambiente innevato