Ci troviamo sabato 19/10 alle 8:45 al Piazzale Divisioni Alpine (Piedicastello). Saliremo al Museo Nazionale Storico degli Alpini dove, grazie al supporto nel nostro socio Riccardo Decarli, potremo visitare l’attuale allestimento ampliato e riqualificato. La visita al museo, con la guida, sono gratuiti.
Per l’iscrizione inviare una mail a robecal@yahoo.it, entro e non oltre le 12:00 di venerdì 18/10, specificando se si è soci CAI/SAT/SUSAT.
Pubblicato inUncategorized|Commenti disabilitati su 19 ottobre 2024 – Visita al Museo Nazionale Storico degli Alpini
La SUSAT in collaborazione con la guida alpina Roberto Conti, organizza un corso base di arrampicata presso la PALESTRA DI ARRAMPICATA DI MATTARELLO Via del Castel, 3 Mattarello (TN).
Il corso inizierà il giorno lunedì 11 novembre 2024 e proseguirà per sei incontri con il seguente calendario: lunedì 11/11 dalle ore 19 alle ore 21 lunedì 21/11 dalle ore 19 alle ore 21 lunedì 25/11 dalle ore 19 alle ore 21 lunedì 02/12 dalle ore 19 alle ore 21 lunedì 09/12 dalle ore 19 alle ore 21 lunedì 16/12 dalle ore 19 alle ore 21
Con congruo anticipo, l’ASIS, ente gestore dell’impianto, in concomitanza con significative partite di pallavolo, si riserva la facoltà di spostare qualche data degli incontri (sempre con orario serale). Qualora un incontro venisse annullato per forza maggiore, questo verrà recuperato in data da concordarsi fra i partecipanti e sempre con il medesimo orario.
E’ previsto un massimo di otto partecipanti.
Viene messa a disposizione dei partecipanti la imbracatura, corda, imbragatura, attrezzatura tecnica collettiva, copertura assicurativa RCT.
Finalità del corso: Apprendimento di nozioni di base di arrampicata, uso dell’attrezzatura per salire un monotiro da primo e da secondo di cordata.
Argomenti trattati:
attrezzatura, materiali e loro utilizzo;
come ci si lega;
tecniche base arrampicata;
assicurazione al secondo di cordata;
assicurazione al primo di cordata;
salita da primo e secondo di cordata;
gestione del rischio caduta;
manovre di corda.
Abbigliamento consigliato : tuta da ginnastica o pantaloncini e maglietta che permettano libertà di movimenti, scarpette d’arrampicata o scarpe da ginnastica a suola bassa.
Per iscrizioni: inviare email a guidarobertocaos@gmail.com indicando nome cognome età ed un recapito telefonico. La quota di iscrizione verrà raccolta direttamente in palestra il giorno 18/11/2024. Per altre informazioni: Roberto Conti 368-74 444 84 anche WhatsApp.
Pubblicato inUncategorized|Commenti disabilitati su Corso di arrampicata in palestra – autunno 2024
Pubblicato inUncategorized|Commenti disabilitati su Attività fisica e salute in montagna – incontro con il dott. Paolo Crepaz, specialista in medicina dello Sport e Fisiatria.
Itinerario: lasciate le macchine a Malga Valmaggiore (1620 m) prendiamo il sentiero 335 che passando per località Laghetti ci porta in circa 1 1/2h al bivacco Paolo e Nicola in corrispondenza della forcella di Valmaggiore (2180 m). Dopo una breve sosta torniamo brevemente sui nostri passi e al bivio imbocchiamo il sentiero 349 che ci porta, una volta attraversata la forcella Moregna (2397 m, 3 h dalla partenza) ad ammirare il bellissimo Lago Brutto (2207 m) che raggiungeremo in circa 20 minuti. Dal lago Brutto continuiamo a seguire lo stesso sentiero che ci porterà, con breve deviazione, al lago delle Trute (2110 m) e poi continuiamo fino alla malga Moregna e all’omonimo lago (2081 m, 4h dalla partenza). Dalla malga Moregna scendiamo con il sentiero 339 fino a tornare a malga Valmaggiore.
Partenza: ritrovo alle ore 7.30 al parcheggio Zuffo (sotto il cavalcavia)
Dislivello: circa 700 m, 14 km
Durata: 6 ore circa (soste escluse)
Difficoltà: Escursione di tipo E
Attrezzatura: scarponi da montagna: abbigliamento adeguato alla stagione. Consigliati i bastoncini
Pranzo: al sacco
Costi a carico del partecipante: la partecipazione all’escursione è gratuita per i soci CAI/SAT. Per i non soci è previsto il versamento di 10 E per l’attivazione dell’assicurazione giornaliera.
Costi di trasporto: 22 E da dividersi tra i passeggeri (autista escluso)
Questo sito utilizza cookie per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la "Cookie policy" nelle "Note legali". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento si acconsente all'uso dei cookie.AcceptCookie policy
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.