Venerdì 25 novembre la Cena Sociale all’Agritur Montibeller a Roncegno

Venerdì 25 novembre 2011 alle ore 20.30

soci e simpatizzanti sono invitati  alla Cena Sociale della  SUSAT  presso
Agritur Montibeller  a  Roncegno Terme (via Prose n° 1)

La quota di partecipazione è fissata in 20,00 € per i soci e in 25,00 € per i non soci, tutto incluso. Il menù comprende:

Sformatino di sedano rapa e fonduta della Valsugana;

Spàtzle alle castagne e risotto con lucanica e zucca;

Scaloppa di manzo al vino rosso e filetto di trota in crosta di patate;

Purè di patate e finocchi gratinati;

Dolce di castagne;

il tutto annaffiato da vino e acqua, nonchè caffè al termine delle libagioni.

Per la partecipazione deve essere data conferma telefonica entro le 12 di mercoledì 23 novembre 2011, al numero SUSAT 334/8012399 o al numero 348.4942455 (Paolo Pezzedi).

La sala che ci viene riservata è in grado di accogliere al massimo 50 persone e quindi verrà data priorità in base all’ordine di prenotazione, agevolando naturalmente i soci della Sezione.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Venerdì 25 novembre la Cena Sociale all’Agritur Montibeller a Roncegno

Corso di arrampicata indoor al Palazzetto dello Sport di Caldonazzo

La guida alpina Roberto Conti con il patrocinio della SUSAT  –  Sezione Universitaria della Sat organizza un corso  base di arrampicata in palestra indoor presso il Palazzetto dello Sport di  Caldonazzo.

Il corso è previsto in cinque serate a partire da mercoledì 16 novembre dalle 19.30  alle 21.30.

La quota di iscrizione è  di  100,00 euro  e comprende l’uso di attrezzatura individuale e collettiva (imbracatura, corda casco, moschettoni), assicurazione RCT assistenza di guida alpina, ingresso alla palestra.

Le iscrizioni sono aperte fino ad un  massimo di  8  partecipanti

 Per iscrizioni / informazioni: Roberto Conti  368/74.444.84  – conti.rob@tin.it

 

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Corso di arrampicata indoor al Palazzetto dello Sport di Caldonazzo

Domenica 9 ottobre escursione al Monte Totoga in Valle di Primiero

La Susat organizza per domenica 9 ottobre 2011 un’escursione sul Monte Totoga nella zona del Primiero Vanoi.    

Arriveremo con la macchina al Passo Gobbera (mt. 985) dove troviamo la “calchera” un tempo utilizzata per la produzione della calce e qui prendiamo il sentiero 345 verso destra: possiamo ammirare una panoramica sulla valle del Primiero da un lato e sul Lago dello Schener dall’altro lato. Saliamo fino a raggiungere il bivacco forestale San Guadalberto dove troviamo l’ingresso ai famosi “stoli” della Totoga, gallerie nella roccia scavate durante la prima guerra mondiale, e in breve tempo raggiungiamo la cima del Totoga a mt. 1705.
Il rientro avviene sempre lungo il sentiero 345 che conclude il nostro percorso ad anello al Passo della Gobbera. E’ un’escursione senza particolari difficoltà interessante per la sua natura selvaggia e per la sua importanza storica vista la presenza degli “stoli” scavati nella roccia durante la prima guerra mondiale come linea difensiva.

Partenza: passo Gobbera a mt.985
Arrivo: Cima Totoga 1705 mt.
Dislivello totale: circa 800 mt.

Pranzo al sacco, consigliata la pila necessaria per la visita degli “stoli”
Ritrovo:
Ore 8,00 di domenica 9 ottobre  a piazzale San Severino
Iscrizioni:
Entro le 13 di sabato 8 ottobre  ai numeri 347/8883442 Massimo o 334/8012399 Susat

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 9 ottobre escursione al Monte Totoga in Valle di Primiero

Al via i corsi della SUSAT di preparazione agli sport invernali e Dao-yin

 

Ad  ottobre ricomincia la stagione delle attività Susat in palestra. La Sezione universitaria della SAT propone il consueto corso di preparazione agli sport invernali più una serata dedicata alla pallavolo e il  corso di Dao Yin. 

 Dal 4 ottobre Corso di preparazione agli sport invernali.

Il corso di ginnastica inizia martedì 4 ottobre  presso la palestra Nord dell’Ist. prof.per il commercio L. Battisti” in via Mattioli 8 (traversa di via Perini-Veneto).
Nella medesima palestra potremo tenere anche le lezioni del giovedì. E’ previsto un doppio turno di lezioni sia il martedì che il giovedì con questi orari:
martedì 1° turno: 19.00 -20.00   2°turno: 20.00-21.00
giovedì  1° turno: 18.00 -19.00   2°turno: 19.00-20.00
I posti sono limitati quindi vi raccomandiamo  di iscrivervi da subito, possibilmente via e-mail o telefono.
Il costo del corso è rimasto invariato:  70 euro (20 lezioni) 45 euro il mezzo corso

 Dal  5 ottobre serata PallavoloRiproponiamo anche la serata dedicata alla pallavolo: ogni mercoledì a partire dal 5 ottobre. La sede sarà la  palestra dell’ist.tecnico industriale “M. Buonarroti”  orario: 19,30-21.00
Anche in questo caso il costo rimane invariato: 40 euro. Tutte le  attività sono rivolte agli iscritti Cai/Sat/Susat e/o Unisport.

Per informazioni e iscrizioni contattatemi al nr.  340 2476692.

Roberto Calliari

Dal  5 ottobre Corso di Dao Yin alla Palestra  di Villazzano

Anche quest’anno ricomincia il corso di Dao Yin. Lucia Simeoni non ci può aiutare per l’organizzazione, così lo farò io stessa con l’aiuto di Elena. Per chi non lo sapesse, il Dao Yin sono esercizi di tradizione orientale che coordinano lo stretching alla respirazione e migiorano l’equilibrio e la flessibilità del corpo.

Il corso inizia mercoledì 5 ottobre e prevede 10 lezioni più una dimostrativa e gratuita e si svolgerà come l’anno scorso ogni mercoledì dalle 19.30 alle 21 presso la palestra delle scuole elementari “G. Tomasi” di Villazzano in via dei Molini.
Il costo del corso intero è di 70 euro e per parteciparvi è necessario essere tesserati SAT (CAI)  o UNISPORT, il numero dei posti disponibili è 20.
Per chi è interessato  appuntamento direttamente mercoledì 5 ottobre.

Per informazioni e iscrizioni contattatami  al nr. 329-5469308

Betty Meneghetti

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Al via i corsi della SUSAT di preparazione agli sport invernali e Dao-yin

Venerdì 7 ottobre due appuntamenti alla Casa della SAT promossi dalla SUSAT

 

Venerdì 7 ottobre  presso la Casa della SAT in via Manci 57  a Trento , nel pomeriggio  e nella serata,  sono in programma  due  incontri promossi  dalla SUSAT:

Ad ore 18.00   –  Sala Conferenze  è in programma  la  presentazione della  pubblicazione

“Storia geologica del Trentino”

La pubblicazione, curata da Michele Caldonazzi e Marco Avanzini ed editata dalla Società degli Alpinisti Tridentini nell’ambito del progetto didattico realizzato dalla Sezione Universitaria del Sodalizio (SUSAT), ha beneficiato del sostegno finanziario della Provincia Autonoma di Trento e dei nove Istituti di Istruzione Secondaria del Trentino che hanno partecipato al progetto didattico.

Saranno presenti  gli  autori  Marco  Avanzini e Michele Caldonazzi (Socio  Susat)

* * * * * *

Ad ore 20.30 – Sala Pedrotti  in collaborazione con  il  Consorzio  Trentino  di Bonifica  conferenza sul tema:

“Evoluzione ed uso del territorio della Valle dell’Adige
L’importanza dei  corsi  d’acqua e gli aspetti idraulici”

 Relatore:  Ing. Claudio Geat  – Direttore del  Consorzio Trentino di Bonifica

 
Come si è trasformato nel tempo il territorio della Val d’Adige? Come cambierà ancora e con quali difficoltà?
L’incontro darà modo di conoscere quanto siano stati importanti gli interventi succedutisi dal 1800 fino ai giorni nostri per “..il vivere e il funzionare del territorio..” e quali problemi implicheranno i futuri progetti.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Venerdì 7 ottobre due appuntamenti alla Casa della SAT promossi dalla SUSAT