Ritorna l’imperdibile evento che ci aiuta ad immergerci appieno nel vero significato del Natale.
Il giorno domenica 22 dicembre 2019 la SUSAT aderirà anche quest’anno alla Camminata d’oro da Aldino a Pietralba, organizzata dal Cai Alto Adige (Sezioni di Appiano – Bassa Atesina – Bronzolo – Laives – Salorno).
La camminata quest’anno potrà essere effettuata solamente da Aldino e non da Laives, a causa dei numerosi schianti di alberi lungo il sentiero.
Itinerario: lasciate le macchine ad Aldino (1.205 metri), procedendo sempre su segnavia 10, in circa due ore raggiungeremo il santuario di Pietralba (1.610 metri), attraversando suggestivi boschi di larici.
(Facoltativo: Santa Messa al santuario alle ore 12.30, allietata quest’anno dal coro “Compagnia del Canto” di Villa Rendena (TN).
Partenza: ore 07.30 dal parcheggio Monte Baldo, in fondo al posteggio.
Dislivello: 400 mt in salita e 80 mt in discesa circa (più ritorno) – 12 km– Durata: 4 ore circa (soste escluse) Difficoltà: Escursione di tipo E –
Costi a carico del partecipante: 18 euro a vettura per il costo di benzina e autostrada (da tabelle Aci). Vi ricordiamo che il regolamento escursioni è stato aggiornato, esonerando dalla divisione dei costi chi mette a disposizione la propria auto. Ai partecipanti viene chiesta la disponibilità alla rotazione delle vetture.
Si
ricorda che i
non soci
o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione,
dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10€ per copertura
assicurativa.
A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE
CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE I SEGUENTI DATI: COGNOME,
NOME E DATA DI NASCITA
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione, frontalino (da avere sempre alle escursioni autunnali/invernali con sé nello zaino) e ramponcini. Presenza di nevischio sul percorso.
Pranzo: al sacco – Punti di appoggio lungo il percorso: nessuno. Il servizio di Self Service e bar presso il Santuario è attualmente chiuso. Sarà presente uno stand che distribuirà bevande calde all’aperto nel piazzale del Santuario. Saranno a disposizione anche delle toilette, ma nessun altro tipo di ristoro al chiuso.
Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet: http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/
Informazioni e iscrizioniAccompagnatori AE Serena Fusaro / Op. sez. Paolo Cazzolli – informazioni e iscrizioni al numero SUSAT 334 8012399 entro venerdì 20 dicembre(chiamare ore serali o scrivere via whats-up) – Escursione a numero chiuso.