Rinvio escursione di domenica 24 febbraio

Considerato il peggioramento meteo che si protrarrà fino a domenica 24 febbraio

la prevista escursione  in Lagorai è  rinviata ad altra data.

 

Marco  Benedetti

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Rinvio escursione di domenica 24 febbraio

Domenica 17 febbraio escursione con le ciaspole a Cima Vollseg in val di Tires (Bz)

 La SUSAT organizza per domenica 17 febbraio un’escursione con le ciaspole su Cima Vollseg in val di Tires (Bz).

Partiamo dal parcheggio della frazione Bagni di Lavinia Bianca (mt 1173) e prendiamo la strada seguendo le indicazioni per il rifugio Tschafon. Poco dopo prendiamo la mulattiera che, dopo un tratto affacciato sui pendii della val di Tires, si addentra nel bosco. Arrivati al bivio giriamo a sinistra e prendiamo il sentiero che ci conduce al rifugio Tschafon: da qui proseguiamo e, dopo un breve tratto di sentiero nel bosco, arriviamo alla nostra meta su Cima Vollseg a 1834 metri. E’ una cima facile da raggiungere e molto panoramica: dalla vetta si domina la val d’Isarco da Chiusa fino a Bolzano e si vedono in lontananza le Dolomiti di Brenta e la Alpi Venoste mentre, se ci spostiamo sul versante meridionale, possiamo ammirare il Catinaccio e il Latemar. Il ritorno è sullo stesso tragitto dell’andata fino al rifugio Tschafon: poi qui prendiamo la mulattiera che rapidamente ci riporta al bivio dove, all’andata, avevamo imboccato il sentiero. Giunti al bivio proseguiamo sulla strada che ci riporta ai Bagni di Lavinia Bianca.

Partenza: Bagni di Lavinia Bianca (mt 1173)
Arrivo: Cima Vollseg (mt 1834)
Dislivello: circa 700 mt
Tempo di percorrenza: 3 h per la salita, 2 h in discesa
Difficoltà: facile
Ritrovo: parcheggio San Severino ore 8.30
Iscrizioni: entro le 12.00 di sabato 16 febbraio
Informazioni e iscrizioni Massimo Pezzedi al 347/8883442
Note: pranzo al sacco, abbigliamento adeguato alla stagione, ciaspole obbligatorie, chi ne fosse sprovvisto lo comunichi all’atto dell’iscrizione affinché la Susat possa provvedere ad equipaggiarlo adeguatamente.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 17 febbraio escursione con le ciaspole a Cima Vollseg in val di Tires (Bz)

Domenica 10 febbraio escursione con le ciaspole al Lago di Tret (Catena Roèn – Macaiòn)

La SUSAT organizza per domenica 10  febbraio un’escursione con le ciaspole   in Alta  Val di Non  con meta il lago  di Tret.

 ITINERARIO: Partendo dalla località Plazze di Tret si seguono le indicazioni per il Lago di Tret percorrendo prima una strada forestale e poi il sentiero SAT O512. Una volta arrivati al lago si costeggia la sua riva destra e dopo averlo oltrepassato si abbandona il sentiero per seguire la traccia 57 che porta al Dosso di Solomp (m. 1733)  il punto più alto  toccato dall’itinerario. Si prosegue lungo questo sentiero che scende fino al punto chiamato “Croze” (m. 1551) e che con un giro ad anello si ricongiunge al sentiero 512 sul quale si era iniziata l’escursione e che ora riporta alla località Plazze di Tret.

 Partenza: Tret loc. Plazze 1260 m

Arrivo: Lago di Tret

Dislivello: 473 m (Dosso di Solomp m. 1733)

Tempo di percorrenza: 2 h per la salita,    1h in discesa

Difficoltà:  facile

 

Ritrovo: parcheggio San Severino ore 8.30

Iscrizioni: entro le 12.00 di sabato 9 febbraio

Informazioni e iscrizioni Marco Benedetti al 334 8012399  –  339 8630448

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 10 febbraio escursione con le ciaspole al Lago di Tret (Catena Roèn – Macaiòn)

Domenica 27 gennaio escursione con le ciaspole a Malga Campo (Valle di Peio)

La SUSAT organizza per domenica 27  gennaio un’escursione con le ciaspole  in Val di Peio con meta  la Malga Campo sopra Celentino.

 ITINERARIO: Dall’ abitato di Celentino si imbocca la strada forestale per Malga Campo, storica sede per l’alpeggio estivo. Il lungo percorso innevato si sviluppa all’interno di un fitto bosco di abeti e larici, conducendo in 4 km sino ai 1979 metri di quota di Malga Campo.  Una volta raggiunta la malga si  valuterà  se proseguire fino  ad una zona di pascolo  sopra la malga in posizione molto panoramica.

Si rientra a Celentino lungo il vecchio sentiero del paese.

 

 Partenza: Celentino  1.264  m

Arrivo: Malga Campo 1979 m

Dislivello: 715 m (fino a Malga Campo)

lunghezza percorso 9 km

tempo di percorrenza: 3 h per la salita,  2  h in discesa

difficoltà:  media

 

Ritrovo: parcheggio San Severino ore 8.00

Iscrizioni: entro le 12.00 di sabato 26 gennaio

Informazioni e iscrizioni Marco Benedetti al 334 8012399  –  339 8630448

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 27 gennaio escursione con le ciaspole a Malga Campo (Valle di Peio)

Programma attività escursionistica invernale (ciaspole) 2013

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Attività escursionistica 2013  

 INVERNO

Gennaio

27 gennaio  – Malga Campo da Celentino (Val di Peio)                   capogita Marco  Benedetti

Dislivello 700 m  Media 

Febbraio

10 febbraio  –  Monte Ozol da Forcella di Brez  (Maddalene)       capogita Marco  Benedetti

Dislivello   200 m Facile

 
24 febbraio  –  Malga Primaluna –  Monte Cima  (Lagorai)              capogita Marco  Benedetti

Dislivello  630 m –  Media

 
Marzo

3 marzo –  Cima Fradusta  (Pale di San Martino)                                capogita Marco  Benedetti

 350 m  circa  –  Facile

 
17 marzo  –  Monte Sommo  da Plata (Alto Adige – Val Pusteria) capogita Marco  Benedetti

Dislivello  750 m – Media

Iscrizioni entro le 12 del  giorno precedente l’escursione ai numeri  339 8630448
334 8012399 (numero SUSAT)

Le date  e le mete potranno  subire  dei cambiamenti in relazione allo stato dell’innevamento  e alle condizioni  generali di  sicurezza e stabilità del manto nevoso definite dalla scala europea di pericolo valanghe.

 

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Programma attività escursionistica invernale (ciaspole) 2013