Escursione al Corno Bianco di Pennes 2705 m – Monti Sarentini

Domenica 25 agosto 2013 la SUSAT organizza un’escursione sul Corno Bianco di Pennes nei Monti Sarentini in Alto Adige.

ITINERARIO: da Trento prendiamo l’autostrada A22 ed usciamo al casello di Bolzano sud: qui seguiamo le indicazioni per la Val Sarentino che percorriamo fino al paese di Rio Bianco dove, nella vicinanze, lasciamo le macchine e ci incamminiamo lungo il sentiero 9. Arrivati alla forcella Giogo delle Frane a metri 2550 proseguiamo verso sinistra e seguendo i segnavia su gradoni e roccette in circa 30 minuti arriviamo sulla vetta del Corno Bianco di Pennes a quota 2705 metri da dove possiamo godere di uno splendido panorama a 360 gradi: il Corno Bianco di Pennes si staglia contro il cielo come un corno ed ha una certa somiglianza con il famoso Cervino, motivo per il quale viene chiamato “Cervino della Val Sarentina”.

Discesa: il rientro è previsto sul sentiero 12a fino a PPennes dove in precedenza lasceremo una macchina che riporterà gli autisti alle altre auto lasciate a Rio Bianco.

Partenza:  la partenza è fissata per le ore 7,00 di domenica 25 agosto 2013 al parcheggio Zuffo sotto il cavalcavia.

Quota massima raggiunta: Corno Bianco di Pennes a 2705 metri

Dislivello: in salita circa 1200 metri, in discesa 500 metri circa

Difficoltà: E

Tempo di percorrenza dell’itinerario: circa 4 ore in salita e 1 in discesa.

Note: facile escursione su una delle più belle cime dei monti Sarentini e dell’Alto Adige. Portare anche un pile e una ventina nel caso ci fosse vento in vetta; sono consigliati i bastoncini da trekking

Informazioni e iscrizioni: entro le 12 di sabato 24 agosto 2013 al 347/8883442 Massimo o al cellulare SUSAT 334/8012399 

 

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Escursione al Corno Bianco di Pennes 2705 m – Monti Sarentini

Notturna sul Monte Stivo con cena al rifugio Stivo “Marchetti”

Venerdì 23 agosto 2013 la SUSAT organizza un’escursione in notturna sul monte Stivo con cena al rifugio Stivo Marchetti.

ITINERARIO: da Trento prendiamo la val di Cavedine fino a raggiungere malga Campo a metri 1379 circa: qui iniziamo la nostra escursione lungo il sentiero 666 su strada forestale passando da malga Pedrini fino a raggiungere località Vallestrè a metri 1534 dove prendiamo il sentiero 666Bis che ci porta in località Mandrie Alte a metri 1785 da dove abbiamo uno splendido panorama su tutto l’alto Garda; proseguiamo sullo spallone con sentiero tra mughi e rocce fino a raggiungere la vetta del monte Stivo a 2058 metri. Il rifugio Stivo Marchetti è posto pochi metri sotto la vetta.

Discesa: il rientro è sullo stesso tragitto dell’andata.

Partenza:  la partenza è fissata per le ore 18,15 di venerdì 23 agosto 2013 dal parcheggio Zuffo sotto il cavalcavia.

Quota massima raggiunta: Monte Stivo a 2058 metri

Dislivello: 600 metri circa

Difficoltà: E

Tempo di percorrenza dell’itinerario: circa 2 ore in salita e 2 in discesa.

Menu: il costo del menu della cena al rifugio Marchetti è di 15 Euro ed è composto da secondo e dessert, bevande escluse. Previste alternative per celiaci/vegani/vegetariani da segnalare al momento dell’iscrizione. L’orario previsto della cena è intorno alle 21.

Note: trattandosi di una escursione in notturna è obbligatorio essere muniti di frontalino, chi ne fosse sprovvisto lo comunichi all’atto dell’iscrizione. Portare anche un pile e una ventina nel caso ci fosse vento in vetta; sono consigliati i bastoncini da trekking

Informazioni e iscrizioni: entro le 12 di giovedì 22 agosto 2013 al 347/8883442 Massimo o al cellulare SUSAT 334/8012399

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Notturna sul Monte Stivo con cena al rifugio Stivo “Marchetti”

Annullata l’escursione al rifugio Gino Biasi al Bicchiere

Cara socia e caro socio 

ci dispiace informarti che l’escursione prevista per questo fine settimana(17 e 18 agosto) al rifugio Gino Biasi al Bicchiere è stata  annullata.

Ti invitiamo però ad un’iniziativa fuori programma:
Un’escursione notturna con cena sul monte Stivo organizzata dall’A.E. Massimo Pezzedi per il prossimo venerdì 23 agosto.

Nei prossimi giorni riceverai  una e-mail con maggiori dettagli sull’uscita.

Ti aspettiamo

 Il Direttivo Susat

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Annullata l’escursione al rifugio Gino Biasi al Bicchiere

Escursione a Cima Marmotta – 3.330 m dalla Val Martello

Sabato 10 agosto la SUSAT organizza un’escursione su Cima Marmotta in Val Martello in Alto Adige: la Cima Marmotta fa parte della catena di montagne, tra cui il Cevedale e la Cima Rossa di Saent, che divide la Val Martello dalle valli di Pejo e Rabbi.

ITINERARIO: il punto di partenza dell’escursione è il Paradiso del Cevedale dove termina la strada della Val Martello vicino al rifugio Genziana a circa 2100 metri: prendiamo verso il rifugio Nino Corsi situato a 2256 metri; da qui risaliamo la valle verso ovest e superiamo un ripido salto roccioso e poi, dopo un tratto in falsopiano e un tratto ripido ma agevole, arriviamo nei pressi del rifugio Martello a 2610 metri, dove svoltiamo a sinistra verso sud e, dopo un breve tratto di piano e uno sperone con alcune roccette, imbocchiamo l’erta salita con strette serpentine alla fine della quale si vede la Vedretta Alta. Da qui il percorso prosegue lungo l’ampio vallone in direzione est fino quasi in vetta con un ultimo tratto in prossimità della cima abbastanza ripido.

Discesa: il rientro è sullo stesso percorso dell’andata.

Partenza:  zona Paradiso del Cevedale nei pressi del Rifugio Genziana a 2070 metri circa

Quota massima raggiunta: Cima Marmotta a 3330 metri circa

Dislivello: 1200 metri circa

Difficoltà: EE

Tempo di percorrenza dell’itinerario: totale tra le 7 e le 8 ore: circa 4 ore per la salita, circa 3,30 ore per la discesa.

 Ritrovo: parcheggio Zuffo ore 6,30

Iscrizioni: entro le 18.00 di venerdì 9 agosto

Note: Pranzo al sacco, portare tanta acqua, un pile e una ventina nel caso ci fosse vento in vetta ; sono consigliati i bastoncini da trekking

Informazioni e iscrizioni Massimo Pezzedi al 347/8883442 o cellulare SUSAT:  334 8012399

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Escursione a Cima Marmotta – 3.330 m dalla Val Martello

Escursione in Val Vallorz ai laghi di Soprasasso e Rotondo

Sabato 3 agosto la SUSAT organizza un’escursione in Val Vallorz, laterale della Val di Rabbi, ai laghi Soprasasso e Rotondo.

ITINERARIO: Raggiungiamo San Bernardo di Rabbi e seguiamo il sentiero che risale la Val Vallorz fino ai piedi della spettacolare cascata. Il sentiero risale ripido fino a raggiungere la sommità della cascata e quindi con percorso più pianeggiante inoltrarsi nella valle superiore verso le malghe di Soprasasso e il Lago di Soprasasso 2179 m. (ore 3.30’). Da qui si valuterà se proseguire (sono altri 40’) fino al successivo e più grande Lago Rotondo a quota 2423 m, ai piedi di Cima Valletta.

Discesa: si valuterà se ritornare dallo stesso itinerario (2h 45’) o salire fino al Passo Morbigai 2338 m e scendere fino in Val Saleci sbucando qualche km a valle di San Bernardo (3h 15’ circa).

Partenza: San Bernardo di Rabbi 1098 m
Quota massima raggiunta: Lago di Soprasasso 2179 m
Dislivello: 1081 m
Difficoltà: EE

Tempo di percorrenza dell’itinerario: 3h 30’ per l’andata fino al lago Soprasasso (per il lago Rotondo si devono calcolare altri 40’;  discesa   2h 45’ / 3h 15’ ( a seconda dell’itinerario scelto)

 Ritrovo: parcheggio Zuffo ore 7.00
Iscrizioni: entro le 16.00 di venerdì 2 agosto

Note: E’ previsto il pranzo al sacco; portare una buona scorta di acqua; sono consigliati i bastoncini da trekking

Informazioni e iscrizioni Marco Benedetti al 339 8630448                       334 8012399 

 

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Escursione in Val Vallorz ai laghi di Soprasasso e Rotondo