XXV° CAMMINATA D’ORO – Santuario di Pietralba [D 17 dicembre 2023]

Ritorna l’imperdibile evento che ci aiuta ad immergerci appieno nel vero significato del Natale.

Domenica 17 dicembre 2023 la SUSAT aderirà anche quest’anno alla Camminata d’oro da Aldino a Pietralba, organizzata dal Cai Alto Adige (Sezioni di Appiano – Bassa Atesina – Bronzolo – Laives – Salorno). Da sempre la manifestazione vuole lasciare un segno tangibile dell’ impegno per il sociale con il sostegno ad un progetto di solidarietà ed in occasione della XXV ed. della Camminata d’Oro si raccoglieranno fondi per l‘Associazione „Alzheimer SüdtirolAlto Adige ASAA EO ODV”

Itinerario: lasciate le macchine ad Aldino (1.205 metri), procedendo sempre su segnavia 10, in circa due ore raggiungeremo il santuario di Pietralba (1.610 metri), attraversando suggestivi boschi di larici.

Partenza: ore 07:50 dal parcheggio Zuffo, sotto al cavalcavia.

Dislivello: 400 mt in salita e 80 mt in discesa circa (più ritorno) – 12 km– Durata: 3:30 circa (soste escluse) Difficoltà: Escursione di tipo E

Costi a carico del partecipante: 18 euro a vettura per il costo di benzina e autostrada (da tabelle Aci – escluso il guidatore).

Si ricorda che i non soci o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10€ per copertura assicurativa.


Attrezzatura: scarponi
 da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione. Munirsi di torcia elettrica/frontalino e ramponcini in caso di ghiaccio.

Pranzo: al sacco. Il ristoro del Santuario è aperto.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet: http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Informazioni e iscrizioni Accompagnatori AE Serena Fusaro/AE Massimo Pezzedi – informazioni e iscrizioni al numero SUSAT 334 8012399 entro venerdì 15 dicembre.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su XXV° CAMMINATA D’ORO – Santuario di Pietralba [D 17 dicembre 2023]

Presentazione libri – 5 dicembre 2023

La SUSAT, in collaborazione con la Biblioteca della Montagna SAT, organizza un incontro con Riccardo Decarli e Michele Caldonazzi che ci presenterà i suoi due romanzi.

L’appuntamento è per martedì 5 dicembre alle 17.30 presso lo Spazio Alpino.

Vi aspettiamo numerosi!

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Presentazione libri – 5 dicembre 2023

Brindisi di Natale – lunedì 18 dicembre 2023

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Brindisi di Natale – lunedì 18 dicembre 2023

Escursione alla Forra del Lupo – 26 novembre 2023

La Forra del Lupo, o Wolfsschlucht, è una trincea risalente al periodo della Grande Guerra,
che da Serrada porta al Forte Dosso delle Somme, attraverso i comuni di Folgaria e
Terragnolo. Questo sentiero è stato portato alla luce grazie all’archivio fotografico
dell’ufficiale austriaco Ludwig Fasser e reso agibile grazie al lavoro dei volontari della SAT
di Rovereto e degli alpini di Serrada e Terragnolo.
Il percorso nella forra del Lupo è lungo 4800 metri con un dislivello di 420 metri, si
sviluppa lungo scalinate e passaggi strapiombanti, passando per ricoveri e feritoie ricavate
dalla roccia.


PERCORSO:
Lasciamo la macchina al parcheggio in località Cogola di Serrada e seguiamo le indicazioni
per la Forra del Lupo. Si passa inizialmente vicino ad una palestra di roccia e si prosegue
lungo un paio di scalinate di legno fino a raggiungere un bivio dove è presente una delle
numerose postazioni osservatorio. Si prosegue dritto e in un’ora scarsa dal parcheggio si
raggiunge la Forra del Lupo, dove passeremo le alte pareti rocciose.
Giunti in località Teze, conosciuta anche come Caserme, proseguiamo in direzione del
Forte Dosso delle Somme che si raggiunge in circa 45 minuti attraverso un ripido sentiero.
Il Forte Dosso delle Somme, o Werk Serrada, è il forte più imponente di quelli presenti
sugli Altipiani Cimbri e insieme al Forte Sommo Alto, serviva a controllare gli accessi alla
Valle di Terragnolo e impedire l’avanzata dell’esercito italiano verso Rovereto. Da questa
posizione possiamo ammirare il Pasubio, la Valle di Terragnolo e il Passo della Borcola.
Dal forte rientriamo al punto di partenza facendo un giro ad anello e prendiamo il segnavia
numero 136 che passa dal rifugio Baita Tonda e in breve tempo riporta a Serrada. 


TIPO DI PERCORSO: ad Anello – DIFFICOLTÀ‘: E
TEMPO DI PERCORRENZA: circa 4 ore
DISLIVELLO COMPLESSIVO: circa 600 metri – LUNGHEZZA: 7 Km

ATTREZZATURA e ABBIGLIAMENTO: adeguata alla stagione, consigliati i
bastoncini; pranzo al sacco (non ci sono punti di ristoro lungo il percorso).

Costi a carico del partecipante: la partecipazione è gratuita per i soci SAT/CAI, ai non soci viene chiesto un contributo di 10 euro per copertura assicurativa. Costo di tragitto da dividersi tra i partecipanti (escluso guidatore): 12 euro.


RITROVO: parcheggio Zuffo sotto il cavalcavia, ore 8.30 di domenica 26 novembre 2023.


INFO & ISCRIZIONI: AE Massimo Pezzedi – Cell: 334/8012399 – entro le 12.00 di venerdì 24 novembre 2023.

Ricordiamo infine che prendere parte all’escursione comporta l’accettazione del
regolamento delle escursioni della sezione, consultabile sul sito: http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Escursione alla Forra del Lupo – 26 novembre 2023

Cena sociale SUSAT – Venerdì 17 Novembre 2023

Cari soci,siamo felicissimi di invitarvi alla cena sociale che quest’anno si terrà venerdì 17 novembre 2023 alle ore 20.00, presso Agriturismo Calcaiol, a Cognola, Via dei Bergamini, 6 – [http://www.agriturcalcaiol.it/]


Il menù comprende:

– Antipasto di Tortel di patate con affettati e formaggi;

Bis di primi: Strangolapreti ai formaggi e Lasagne alle verdure;

Grigliata di carne con bis di contorni: patate al forno/crauti (opzione vegetariana su richiesta);

Dessert: tortino al cioccolato con cuore fondente.

La quota di partecipazione è di 30 euro per i soci SUSAT/SAT/CAI e 35 euro per i non soci.

Iscrizioni entro le ore 12.00 del giorno lunedì 13 novembre 2023 o comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili. Verrà data precedenza ai soci. 

Per informazioni e prenotazioni contattare Valentina – 338 3119969 (ore serali) indicando l’eventuale opzione vegetariana.

Vi aspettiamo!
Il Direttivo

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Cena sociale SUSAT – Venerdì 17 Novembre 2023