19 ottobre 2024 – Visita al Museo Nazionale Storico degli Alpini

Ci troviamo sabato 19/10 alle 8:45 al Piazzale Divisioni Alpine (Piedicastello). Saliremo al Museo Nazionale Storico degli Alpini dove, grazie al supporto nel nostro socio Riccardo Decarli, potremo visitare l’attuale allestimento ampliato e riqualificato. La visita al museo, con la guida, sono gratuiti.

Per l’iscrizione inviare una mail a  robecal@yahoo.it,  entro e non oltre le 12:00 di venerdì 18/10, specificando se si è soci CAI/SAT/SUSAT.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 19 ottobre 2024 – Visita al Museo Nazionale Storico degli Alpini

9/10/24 – “Vita spericolata di Giorgio Graffer” incontro con l’autore Riccardo Decarli

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 9/10/24 – “Vita spericolata di Giorgio Graffer” incontro con l’autore Riccardo Decarli

Corso di arrampicata in palestra – autunno 2024

La SUSAT in collaborazione con la guida alpina Roberto Conti, organizza un corso base di arrampicata presso la PALESTRA DI ARRAMPICATA DI MATTARELLO Via del Castel, 3 Mattarello (TN).

Il corso inizierà il giorno lunedì 11 novembre 2024 e proseguirà per sei incontri con il seguente calendario:
lunedì 11/11 dalle ore 19 alle ore 21
lunedì 21/11 dalle ore 19 alle ore 21
lunedì 25/11 dalle ore 19 alle ore 21
lunedì 02/12 dalle ore 19 alle ore 21
lunedì 09/12 dalle ore 19 alle ore 21
lunedì 16/12 dalle ore 19 alle ore 21

Con congruo anticipo, l’ASIS, ente gestore dell’impianto, in concomitanza con significative partite di pallavolo, si riserva la facoltà di spostare qualche data degli incontri (sempre con orario serale).
Qualora un incontro venisse annullato per forza maggiore, questo verrà recuperato in data da concordarsi fra i partecipanti e sempre con il medesimo orario.

E’ previsto un massimo di otto partecipanti.


Viene messa a disposizione dei partecipanti la imbracatura, corda, imbragatura, attrezzatura tecnica collettiva, copertura assicurativa RCT.

Finalità del corso: Apprendimento di nozioni di base di arrampicata, uso dell’attrezzatura per salire un monotiro da primo e da secondo di cordata.


Argomenti trattati:

  • attrezzatura, materiali e loro utilizzo;
  • come ci si lega;
  • tecniche base arrampicata;
  • assicurazione al secondo di cordata;
  • assicurazione al primo di cordata;
  • salita da primo e secondo di cordata;
  • gestione del rischio caduta;
  • manovre di corda.

Abbigliamento consigliato : tuta da ginnastica o pantaloncini e maglietta che permettano libertà di movimenti, scarpette d’arrampicata o scarpe da ginnastica a suola bassa.

Per iscrizioni: inviare email a guidarobertocaos@gmail.com indicando nome cognome età ed un recapito telefonico.
La quota di iscrizione verrà raccolta direttamente in palestra il giorno 18/11/2024.
Per altre informazioni: Roberto Conti 368-74 444 84 anche WhatsApp.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Corso di arrampicata in palestra – autunno 2024

Attività fisica e salute in montagna – incontro con il dott. Paolo Crepaz, specialista in medicina dello Sport e Fisiatria.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Attività fisica e salute in montagna – incontro con il dott. Paolo Crepaz, specialista in medicina dello Sport e Fisiatria.

Domenica 18 agosto – degustazione al rifugio “T. Taramelli ai Monzoni”

Domenica 18 agosto tornano al rifugio “T.Taramelli ai Monzoni” gli amici della cantina San Micheal che porteranno dell’ottimo spumante che potremo degustare insieme. Per info Roberto Calliari 340 2476692.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 18 agosto – degustazione al rifugio “T. Taramelli ai Monzoni”