Archivi categoria: Uncategorized

Corso di arrampicata in palestra – autunno 2024

La SUSAT in collaborazione con la guida alpina Roberto Conti, organizza un corso base di arrampicata presso la PALESTRA DI ARRAMPICATA DI MATTARELLO Via del Castel, 3 Mattarello (TN). Il corso inizierà il giorno lunedì 11 novembre 2024 e proseguirà … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Corso di arrampicata in palestra – autunno 2024

Attività fisica e salute in montagna – incontro con il dott. Paolo Crepaz, specialista in medicina dello Sport e Fisiatria.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Attività fisica e salute in montagna – incontro con il dott. Paolo Crepaz, specialista in medicina dello Sport e Fisiatria.

14 settembre 2024 – Giro dei 3 laghi (Lagorai)

Itinerario: lasciate le macchine a Malga Valmaggiore (1620 m) prendiamo il sentiero 335 che passando per località Laghetti ci porta in circa 1 1/2h al bivacco Paolo e Nicola in corrispondenza della forcella di Valmaggiore (2180 m). Dopo una breve sosta … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 14 settembre 2024 – Giro dei 3 laghi (Lagorai)

Domenica 18 agosto – degustazione al rifugio “T. Taramelli ai Monzoni”

Domenica 18 agosto tornano al rifugio “T.Taramelli ai Monzoni” gli amici della cantina San Micheal che porteranno dell’ottimo spumante che potremo degustare insieme. Per info Roberto Calliari 340 2476692.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 18 agosto – degustazione al rifugio “T. Taramelli ai Monzoni”

Sabato 27 luglio – Escursione a cima san Giacomo (2750 m) e rifugio Forcella Vallaga (2481 m) (val Sarentino)

Itinerario: l’escursione inizia dal Lago Valdurna (1558 m) che costeggeremo sul lato destro fino a raggiungere il sentiero numero 5 che, in costante salita attraverso un tipico paesaggio da prateria alpina, ci porta al Tellerjoch (2520 m, 3 h dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Sabato 27 luglio – Escursione a cima san Giacomo (2750 m) e rifugio Forcella Vallaga (2481 m) (val Sarentino)