11 maggio 2025 – Escursione a Cima Sera (1908 m)

Itinerario: Lasciate le macchine poco prima di passo Durone (1000 m circa) seguiremo il segnavia SAT 463 che per strada forestale e sentiero ci permetterà di guadagnare quota rapidamente e di raggiungere Malga Stabio (1450 m circa), posta in una conca prativa a ridosso della faggeta ai piedi di Cima Sera (1908 m).
Dalla malga, seguendo le tracce di una mulattiera, arriveremo alla località “Spiazzola” (1560 m circa) da cui si domina tutta la Val Marcia.
Devieremo quindi a sinistra per uno stretto sentiero nel bosco all’uscita del quale, per ripide coste prative, giungeremo in vetta (1908 m).
Dopo la sosta con pranzo al sacco il rientro avverrà per la stessa via seguita in salita.

Escursione: tipo EE, si richiede piede fermo, assenza di vertigini ed un minimo allenamento

Tempo di percorrenza dell’itinerario: circa 5,5 ore complessive, eventuali soste e pranzo esclusi

Dislivello complessivo: 900 metri circa.

Ritrovo: parcheggio Area Zuffo (sotto il cavalcavia) ore 8.00

Attrezzatura: richiesti scarponi da montagna ed abbigliamento adeguato alla stagione ed alla quota; raccomandati i bastoncini telescopici.

Punti di appoggio lungo il percorso: nessuno, pranzo al sacco.

Costi a carico del partecipante: La  partecipazione all’escursione è gratuita per i soci CAI/SAT. Per i non soci è previsto il versamento di 10 € per l’attivazione dell’assicurazione giornaliera.

Costi di trasporto: 10 € da dividersi tra i passeggeri (autista escluso).

Informazioni ed iscrizioni: Stefano Merz al numero SUSAT 334/8012399 entro le 12:00 di sabato 10 maggio per i soci CAI/SAT, entro le ore 12:00 di venerdì 9 maggio per i non soci. 

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/attivita-2/regolamenti-susat/regolamento-escursioni/

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.