Domenica 7 marzo – Ciaspolata e scialpinistica a Malga Campo Antico e Monte Cengledino (Val Breguzzo – Gruppo dell’Adamello)

Domenica 7 marzo la SUSAT organizza un’escursione sci alpinistica e con ciaspole alla malga e alla Cima Cengledino (Campo Antico) in Val Breguzzo.

Itinerario.

Da Bondo si percorre la Val Breguzzo fino alla località Limes. Subito dopo si devia sulla destra per salire fino al parcheggio in Località Le Sole (1400 m). Dal parcheggio si segue a sinistra una stradina che sale a Malga Sole e prosegue per Malga Lodranega 1658 m. Dalla malga si segue sulla destra una mulattiera che sale alla Malga Campo Antico 1849 m. Fin qui si svolge l’escursione con le ciaspole (1h 30’ – 2h’).

Dalla Malga Campo Antico l’escursione prosegue per gli scialpinisti fino alla Cima Cengledino o Campo Antico. In direzione nord ovest si punta alla cresta che sale verso la vetta a 2138 m.

Il gruppo degli scialpinisti sarà condotto da Mario Zottele.

Si valuterà sul posto in base alle condizioni della neve e alla preparazione del gruppo l’eventuale prosecuzione verso la Cima Campo Antico con le Ciaspole (1 h da malga Campo Antico).

Partenza: 1.400 m

Quota massima raggiunta: 2.138 m

Dislivello: 449 m (Malga Campo Antico); 738 m (Cima Cengledino)

Tempo complessivo di percorrenza dell’itinerario: 5 ore

Ritrovo: parcheggio San Severino piazzale Zuffo ore 8.00

Iscrizioni: entro le 12.00 di sabato 6 marzo

Informazioni e iscrizioni: Marco Benedetti al 3487850809 (numero SUSAT) – 3398630448.

Note: I partecipanti all’escursione sci alpinistica devono essere provvisti di ARVA pala, sonda

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Domenica 7 marzo – Ciaspolata e scialpinistica a Malga Campo Antico e Monte Cengledino (Val Breguzzo – Gruppo dell’Adamello)

ESCURSIONE ALLE MALGHE DI VERMIGLIO IN VAL DI SOLE – CIASPOLE

Domenica 21 febbraio  la SUSAT organizza un’escursione con le ciaspole alle Malghe sopra Vermiglio: Malga Saviana,  Verniana  e  Mezzolo.

Itinerario. Lasciata l’automobile nell’abitato di Vermiglio, seguiamo  la strada forestale che da S. Caterina porta alla Ca’ del Mosa, Raggiunta Ca’del Mosa (1505 m; 45′), si  continua alla volta dei masi di Piazzola (1698 m; 15′). Si sale la ripida dorsale della val Saviana, incisa dal rio S. Leonardo. Alternando tratti di bosco a  pascoli si raggiunge Malga Saviana (1917 m). Il tratto successivo  segue  in direzione ovest  un sentiero che taglia il crinale tra le valli Saviana e Verniana. Attraverso il bosco si raggiunge malga Verniana (1838 m; 1 h). La via del ritorno offre la possibilità di scendere direttamente su strada ai masi di Verniana (1712 m) e quindi  a S. Caterina, oppure di continuare  su una forestale alla volta di malga Mezzolo (1857 m; 40′-50′) posta in posizione panoramica sui monti di passo Tonale e verso la Presanella (3558 m). Calando al limite dell’alpeggio è possibile infilare la carrareccia che discende il costone boschivo e, dopo aver lambito l’antica fucina (1412 m), riconduce a S. Caterina (1h 30′).

Partenza: 1250 m

Quota  massima raggiunta: 1917 m

Dislivello: 670 m

Tempo di percorrenza dell’itinerario: 5 ore

Ritrovo: parcheggio San Severino ore  8.00

Iscrizioni:  entro  le 19.00 di  venerdì 19 febbraio

Informazioni e iscrizioni Marco  Benedetti  al 3487850809 (numero  SUSAT) –  3398630448.

Nota: attualmente  le ciaspole in dotazione alla Sezione sono tutte utilizzate per il  Corso di  escursionismo invernale e pertanto  non sono disponibili per il noleggio.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su ESCURSIONE ALLE MALGHE DI VERMIGLIO IN VAL DI SOLE – CIASPOLE

Tesseramenti 2010

Buon giorno, socio/a

Con la presente ti ricordiamo, che sono aperte i rinnovi per il tesseramento sociale dell’anno 2010.

I rinnovi possono essere fatti o recandosi ogni lunedì nella Ns sede in via Manci n° 57 a Trento, dalle ore 18.40 alle ore 20.30., oppure effettuando bonifico bancario sul conto corrente della S.U.S.A.T. sotto riportato:

Banca di Trento e Bolzano sede di via Mantova,

codice IBAN: IT 38F 032400 180100 00137 34466

causale: rinnovo tesseramento 2010 socio ordinario e/o famigliare e/o giovane  S.U.S.A.T.

All’avvenuta comunicazione da parte della banca del versamento ti saranno spediti direttamente a casa il/i bollino/i con posta prioritaria.

In via del tutto straordinaria, se impossibilitati di eseguire il rinnovo utilizzando i due metodi sopra riportati, la S.A.T., in via del tutto eccezionale, ci da la possibilità di eseguire presso la segreteria (al primo piano di via Manci n° 57 a Trento) il rinnovo dei Ns tesserati.

Vi ricordo le quote associative per l’anno 2010, che sono rimaste comunque invariate dal 2009 a parte i soci giovani:

  • socio ordinario:   36.50 €;
  • socio famigliare: 18.50 €;
  • socio giovane:    12.00 €;
  • socio giovane:     6.00 €; (solo nel caso di secondo giovane dello stesso gruppo famigliare)
Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Tesseramenti 2010

Programma attività invernale da febbraio ad aprile

SUSAT – attività invernale

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Programma attività invernale da febbraio ad aprile

Corso Ciaspole 2010

Segue brochure del corso, vi aspettiamo.

Corso Ciaspole 2010

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Corso Ciaspole 2010